Attualità

Fiocco rosa all’oasi Alento: una scintilla di speranza nell’emergenza

Ecco la piccola alpaca nata all'oasi Alento. Sul web è iniziata la ricerca al nome

Arturo Calabrese

29 Marzo 2020

Fiocco rosa presso l’Oasi Fiume Alento. È infatti venuto alla luce un piccolo di alpaca, animale allevato nelle stalle. Solitamente l’Oasi, che sorge nel comune di Prignano Cilento intorno la Diga Alento, è molto frequentata da famiglie con bambini proprio per la presenza di numerosi animali con cui è possibile interagire grazie alla presenza di esperti istruttori. Gli stessi alpaca possono essere condotti alla corda e accarezzati dai piccoli visitatori.

InfoCilento - Canale 79

Anche per allentare la noia, su facebook è partita una gara per scegliere il nome alla piccola quadrupede. Centinaia sono stati i messaggi arrivati nel giro di poche ore e tra i nomi più gettonati vi è Speranza e le varie traduzioni in altre lingue come hope in inglese, esperanza in spagnolo, il francese espoir. Qualche letterato scomoda anche gli antichi con spes in latino o ελπίδα in greco che traslitterato diventa elpida. È chiara, dunque, la voglia di resistere a questa situazione difficile e di guardare al futuro, in attesa di un domani migliore. La piccola alpaca può in effetti rappresentare anche un momento di rinascita, un segno della vita che continua e si rinnova, ciclicamente, nonostante tutto.

Una nascita avvenuta in solitaria, un qualcosa che di solito avviene sotto gli occhi dei visitatori, oggi costretti, come tutti, a casa. L’Oasi Alento, grazie all’impegno del direttore Silvio Labanca, ha deciso di puntare sull’allevamento di varie specie di animali, la cui compagnia è utilizzata come terapia per bambini e ragazzi affetti da malattie che colpiscono lo spettro dell’attenzione. In tali progetti vengono inseriti anche gli alpaca, seppur in via sperimentale. Il Piano di Zona S8, con sede in quel di Vallo della Lucania, ha avviato degli studi in tal senso per poter capire la validità e la valenza dell’utilizzo dell’alpaca nelle terapie. Probabile, dunque, che anche la neonata, quella piccola speranza a quattro zampe, possa essere affiancata ad un bambino malato, in pieno rispetto del suo nome, in qualsiasi lingua si decida di chiamarla.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cause pendenti: migliora la situazione dei Tribunali di Salerno e Vallo della Lucania

In Campania Salerno è tra i tribunali più virtuosi. A Vallo della Lucania diminuzione costante dei procedimenti civili pendenti. Ecco i dati

Ernesto Rocco

03/09/2025

Aeroporto di Salerno, estate da record. È boom di passeggeri

Dati positivi per gli scali campani e l'aeroporto di Salerno, Costa d'Amalfi e Cilento si piazza sesto in Italia per voli privati

Erika Di Lucia

03/09/2025

Camerota, un’estate “da record” per la sanità locale. Comune esalta il lavoro della Guardia Medica

Oltre 2600 interventi, ridotti gli accessi agli ospedali di Vallo della Lucania e Sapri

Ernesto Rocco

03/09/2025

Eboli acquisisce beni confiscati alla criminalità organizzata per rilancio sociale e istituzionale

Il Comune di Eboli manifesta interesse per l'acquisizione di terreni e fabbricati confiscati, puntando a un futuro di legalità e sviluppo territoriale

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Torna alla home