Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Coronavirus in Cilento e Diano: ieri solo un nuovo caso

Coronavirus, ecco la situazione sul territorio. All'ospedale di Vallo anche un bimbo di pochi mesi in attesa dell'esito del tampone

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 26 Marzo 2020
Condividi

Nessun nuovo caso nel Vallo di Diano, lieve aumento dei contagi nel Cilento. E’ il quadro della giornata di ieri, mercoledì 25 marzo. Nel primo caso il bilancio resta grave: 72 positivi. Di questi ben 27 sono a Sala Consilina, 10 a Caggiano, 6 a Sassano, 4 ad Auletta, 3 a Polla e Sant’Arsenio, 2 a Teggiano, Atena Lucana e Montesano sulla Marcellana. Infine 1 contagio a Buonabitacolo, Padula e Casalbuono. Sul territorio si registrano anche 3 vittime: don Alessandro Briglione, parroco di Caggiano, Luigi Morello, caposquadra dei vigili del fuoco di Sala Consilina ed un anziano ospite di una casa di riposo. Sala Consilina, Caggiano, Atena Lucana, Polla ed Auletta sono zona rossa.

Coronavirus in Cilento: la situazione di Agropoli

Nel Cilento la situazione appare confusa almeno per quanto riguarda Agropoli. Il sindaco Adamo Coppola, ha fornito il dato relativo ad una nuova positività, prontamente smentita dalle autorità sanitarie. Restano quindi 12 i contagi, anche se una paziente è ormai guarita ed un’altro è in via di guarigione. Dei soggetti positivi al tampone, ben 7 appartengono alla catena dei contatti del ferroviere 53enne già positivo al coronavirus e ricoverato in rianimazione all’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania. Si attendono ora altri 2 tamponi.

I casi a Vallo della Lucania e Sessa Cilento

Sempre due i contagi a Vallo della Lucania, un 30enne rientrato dalla Provincia di Torino e una donna entrata in contatto con la pediatra di Pollica residente a Napoli e risultata positiva al virus nelle scorse settimane. Primo caso di contagio a Serramezzana, si tratta di un medico in pensione, fratello del 71enne di Sessa Cilento già risultato positivo al tampone e ricoverato in ospedale a Vallo. Tra i suoi contatti risulta contagiata anche una donna, la cognata, residente in una frazione di Sessa.

Sospetti di coronavirus: i ricoveri

A Vallo della Lucania sono in totale dieci le persone ricoverate, due delle quali provenienti da Napoli. Due sono in attesa del secondo tampone. E’ in attesa del primo tampone, invece, un bimbo di otto mesi in osservazione insieme alla mamma. I due provengono da una località costiera del Cilento.

I casi negli Alburni

Restano due i contagi nel comprensorio alburnino. Si tratta di due coniugi residenti in una frazione di Sicignano degli Alburni.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.