Attualità

Gioi: spazi pubblici intitolati ad Enzo Infante e Angelo Rizzo

L'iniziativa dell'amministrazione comunale per ricordare due figure che hanno dato lustro al paese

Antonio Pagano

24 Marzo 2020

Gioi Comune

Nel Comune di Gioi, guidato dal Sindaco Maria Teresa Scarpa, sono previste due intitolazioni di spazi pubblici; la prima riguarda Enzo Infante, un artista di riconosciuta fama nato a Gioi nel 1909, da dove partì per gli studi prima al Liceo Artistico di Salerno e poi all’Accademia delle Belle Arti di Napoli. Iniziò, seguito dai suoi maestri, la ricerca nel campo pittorico ed in pochi anni riuscì a far conoscere le sue interpretazioni attraverso varie mostre nel salernitano, ma le ristrettezze economiche del tempo lo spinsero a seguire i programmi coloniali dell’epoca e si trasferì in Eritrea, successivamente in Etiopia, dove iniziò l’impegno di decoratore ad Addis Abeba con decorazioni ed affreschi per la nuova reggia di Aile Selassiè, che lo videro impegnato per vari anni. Rientrato in Italia su molto attivo e visse per diversi anni in Toscana prima di rientrare a Gioi per passarci gli ultimi anni di vita. I suoi stessi paesaggi e scorci di Gioi presentano una prospettiva del tutto originale che hanno contribuito a valorizzare il paese e a farlo conoscere.

La scelta dello spazio che porterà il suo nome è stata fatta ricercando la casa natale che appunto si affaccia su questo largo in via Giuseppe Verdi.

La seconda intitolazione sarà nella sala polifunzionale comunale sita nella frazione Cardile e riguarda Angelo Rizzo, scomparso recentemente, che ha rivestito un ruolo importante nell’ambito della vita associativa di Cardile, dando prova della sua generosità e disponibilità per la crescita culturale e sociale della Comunità locale. Eletto Presidente dell’Associazione Martiri Riccio nel 2018, ha fatto parte dell’Associazione sin dal 1995, anno di fondazione. E’ stato tra i maggiori promotori dell’idea di istituire a Cardile, presso il frantoio baronale, un museo dedicato alla memoria dei fratelli Riccio, quali eroi risorgimentali. La sua personalità, discreta ma attenta, gli ha consentito di essere sempre presente e di offrire supporto e stimolo ai suoi concittadini, mostrando le opportunità che anche una piccola Comunità può cogliere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Agropoli: i cittadini si dividono sulla riapertura del centro al traffico, ecco cosa ne pensano

I cittadini agropolesi si dividono sulla possibile riapertura al traffico veicolare del centro

Angela Bonora

07/05/2025

Cannalonga: arriva il libro che ripercorre la storia millenaria della “Fiera della Frecagnola”, ecco dove trovarlo

La fiera di Cannalonga è un evento millenario sorto nel basso Medioevo in onore di S. Lucia. La prima attestazione risale al 1452, quando la fiera era già in pieno svolgimento

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Capaccio Paestum: presentate le liste di Gaetano Paolino. Le interviste

Sono quattro le liste con cui Paolino è sceso in campo

Torna alla home