• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Gioi: spazi pubblici intitolati ad Enzo Infante e Angelo Rizzo

L'iniziativa dell'amministrazione comunale per ricordare due figure che hanno dato lustro al paese

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 24 Marzo 2020
Condividi
Gioi Comune

Nel Comune di Gioi, guidato dal Sindaco Maria Teresa Scarpa, sono previste due intitolazioni di spazi pubblici; la prima riguarda Enzo Infante, un artista di riconosciuta fama nato a Gioi nel 1909, da dove partì per gli studi prima al Liceo Artistico di Salerno e poi all’Accademia delle Belle Arti di Napoli. Iniziò, seguito dai suoi maestri, la ricerca nel campo pittorico ed in pochi anni riuscì a far conoscere le sue interpretazioni attraverso varie mostre nel salernitano, ma le ristrettezze economiche del tempo lo spinsero a seguire i programmi coloniali dell’epoca e si trasferì in Eritrea, successivamente in Etiopia, dove iniziò l’impegno di decoratore ad Addis Abeba con decorazioni ed affreschi per la nuova reggia di Aile Selassiè, che lo videro impegnato per vari anni. Rientrato in Italia su molto attivo e visse per diversi anni in Toscana prima di rientrare a Gioi per passarci gli ultimi anni di vita. I suoi stessi paesaggi e scorci di Gioi presentano una prospettiva del tutto originale che hanno contribuito a valorizzare il paese e a farlo conoscere.

La scelta dello spazio che porterà il suo nome è stata fatta ricercando la casa natale che appunto si affaccia su questo largo in via Giuseppe Verdi.

La seconda intitolazione sarà nella sala polifunzionale comunale sita nella frazione Cardile e riguarda Angelo Rizzo, scomparso recentemente, che ha rivestito un ruolo importante nell’ambito della vita associativa di Cardile, dando prova della sua generosità e disponibilità per la crescita culturale e sociale della Comunità locale. Eletto Presidente dell’Associazione Martiri Riccio nel 2018, ha fatto parte dell’Associazione sin dal 1995, anno di fondazione. E’ stato tra i maggiori promotori dell’idea di istituire a Cardile, presso il frantoio baronale, un museo dedicato alla memoria dei fratelli Riccio, quali eroi risorgimentali. La sua personalità, discreta ma attenta, gli ha consentito di essere sempre presente e di offrire supporto e stimolo ai suoi concittadini, mostrando le opportunità che anche una piccola Comunità può cogliere.

TAG:cardilecardile notizieCilento Notiziegioigioi notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Carabinieri

Massiccia operazione dei carabinieri a Salerno: armi sequestrate a Matierno dopo gli attentati di Fratte

Blitz dei carabinieri nel quartiere Matierno di Salerno: rinvenute armi. L'operazione è…

Donazione sangue

Domenica di solidarietà a Polla, una giornata per la donazione del sangue: “Dona sangue, dona vita!”

La giornata è in programma per il 19 ottobre presso il Centro…

Polizia stradale

Polla, furgone con alimenti trasportati irregolarmente: scatta il sequestro e una denuncia

Alla guida del mezzo un uomo, che non ha saputo fornire spiegazioni…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.