• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

VIDEO | La quarantena social dei musicisti cilentani

Gli artisti campani provano a tenere alto il morale

A cura di Antonella Agresti
Pubblicato il 21 Marzo 2020
Condividi
concerto

Gli artisti cilentani e campani contribuiscono a tenere alto il morale in questi giorni di quarantena. Tanti sono i video postati sui social nei quali cantanti e musicisti cercano di esorcizzare la paura e regalare momenti di svago. In particolare il gruppo di musica popolare Sette Bocche ha riadattato il brano Mannaggia ‘e femmene che è diventato Mannaggia o’ coronavirus. Nel video gli otto componenti cantano insieme sebbene separati dalla quarantena grazie alla webcam.

https://www.facebook.com/infocilento/videos/3043975348997859/

C’è poi il Peppe Cirillo che posta un video in cui interpreta un brano della tradizione popolare e successivamente invita a rimanere a casa per far sì che tutto vada nel verso giusto.

E ancora, una meravigliosa versione di Soni a Battenti del M° Pino De Vittorio vede la partecipazione a distanza di Angelo Loia, Giustina Gambardella, Francesco Citera e Davide Sorrentino.

https://www.facebook.com/infocilento/videos/219957189083157/

Con la musica, dunque, non solo si cerca di combattere la noia, ma anche lo stress psicologico generato dal clima di apprensione e dallo stravolgimento delle abitudini quotidiane. Gli artisti, tuttavia, sono tra le categorie di lavoratori maggiormente colpite dallo stop alle attività e per questo è stata lanciata una petizione on line con l’hashtag #velesuoniamo. Tra le motivazioni della petizione si legge: “Il 99% degli artisti e delle professionalità che ruotano intorno al mondo dei concerti e della didattica è a casa da settimane senza prospettive e, soprattutto, senza alcuna protezione economica e previdenziale. Se la perdita economica per il mondo dello spettacolo è stata valutata, ad ora, in circa 8 miliardi di euro parte di questi interessano il nostro mondo che consta di migliaia di musicisti e di concerti con un indotto di professionalità “intermittenti” che oggi sono a casa in estrema difficoltà. Chiediamo dunque al Governo non solo di proteggere la nostra categoria in questo difficile momento ma, e soprattutto, di ripartire dal vuoto di ora per ridisegnare i diritti e i doveri di una compagine professionale che opera con criteri e meccanismi diversi rispetto ad altre realtà del Paese.”

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentocilentonotizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Elisabetta e Zaccaria

Almanacco del 5 Novembre. Si celebrano i Santi Elisabetta e Zaccari. Scopri fatti eventi e programmi tv sul Canale 79

Il 5 Novembre segna la Congiura delle polveri, la Battaglia di Isso…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 5 novembre: Luna favorevole in amore per gli amici dei Gemelli. Sagittario, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali e sanità

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.