Attualità

Coronavirus, sindaci Sapri e Camerota scrivono al Prefetto

Chiesti maggiori controlli e l’invio di dati specifici.

Redazione Infocilento

19 Marzo 2020

Il sindaco di Sapri Antonio Gentile e il sindaco di Camerota Mario Salvatore Scarpitta, «al fine di rendere efficienti ed efficaci i controlli e quindi di scongiurare potenziali contagi da Covid-19 delle rispettive popolazioni» e «considerato che le cittadine di Sapri e Camerota registrano il maggior numero di residenti e di servizi pubblici dell’intero Distretto sanitario 71 e dell’ambito Piano di Zona S9» chiedono maggiori controlli e l’invio di dati specifici.

In particolare i sindaci specificano che «alla data odierna non risulta pervenuta agli scriventi alcuna nota con l’elenco degli individui sotto-posti a quarantena vigilata dal competente Ufficio Asl» e «che le piattaforme logistiche con sede operativa nei comuni destinatari dei provvedimenti di cui alla ordinanza n. 18 della Regione Campania continuano a rifornire i nostri territori». Gentile e Scarpitta fanno riferimento ai Comuni di Atena Lucana, Polla, Caggiano e Sala Consilina, blindati dal governatore della Campania dopo il focolaio esploso in seguito ad un raduno di neocatecumanali avvenuto agli inizi di marzo e che ha fatto registrare diversi contagi.

I primi cittadini di Sapri e Camerota chiedono al Prefetto di Salerno, Francesco Russo, «l’invio quotidiano e aggiornato degli individui presenti sul territorio del Distretto sanitario 71 destinatari di provvedimenti di quarantena vigilata e attenzionata dal competente Ufficio Asl al fine di informare nel migliore dei modi le forze dell’ordine e di polizia presenti sul territorio per i controlli e gli uffici comunali per attivare le procedura di raccorda rifiuti in deroga prevista dalla T.F. della Regione Campania» e «il monitoraggio costante delle piattaforme logistiche con sede operativa nel Vallo di Diano e soprattutto nei comuni destinatari dei provvedimenti di cui all’ordinanza n. 18 della Regione Campania in quanto risulta agli scriventi che non sempre in quei luoghi vengono rispettare le direttive e l’utilizzo dei DPI pre-scritti». Inoltre Gentile e Scarpitta chiedono «di essere informati quotidianamente sui piani di carico e trasporto dei vettori in transito e in entrata sui rispettivi territori».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Una Fiaba tra i Murales”: la cultura incontra l’inclusione a Piano Vetrale

Il concorso dell'associazione "Fiaba in Borgo" promuove cultura e inclusione, con studenti del Cilento che presentano progetti creativi

Ernesto Rocco

23/05/2025

Atena Lucana, grande partecipazione alla giornata formativa sul Decreto Caivano: focus su prevenzione e rete territoriale

«È fondamentale creare una rete reale e attiva per affrontare le problematiche giovanili anche nelle aree interne»

Ad Agropoli la Sea Cloud apre ufficialmente la stagione crocieristica 2025

L’avvio della stagione estiva 2025 ad Agropoli rappresenta un passo cruciale nell’espansione della rete portuale turistica del Sud Italia

Capaccio Paestum: ritorna “Youth Climate Meeting”, il raduno degli ambientalisti

Ha preso il via ieri, presso l’Oasi Dunale di Legambiente a Paestum, il raduno annuale dei giovani attivisti ambientali, con un’attenzione particolare all’Europa e alla COP30

Battipaglia: protocollo per contrastare il disagio giovanile

«L'obiettivo è combattere tutti i tipi di dipendenze, sia quelle derivanti dall'uso di sostanze che altre determinate da un utilizzo smodato di internet»

Vallo della Lucania, verso la revoca della ZTL in via Famiglia De Mattia: partiti i lavori di decoro urbano

Al via gli interventi ma non mancano polemiche sulle nuove disposizioni e sull'arredo urbano

Chiara Esposito

23/05/2025

Un weekend ricco di eventi tra Cilento e il Vallo di Diano: tra arte, musica e tradizioni

Dall'arte alla musica, passando per sport ed enogastronomia: un fine settimana ricco di eventi imperdibili. Ecco tutti gli appuntamenti

Angela Bonora

23/05/2025

Giuseppe De Rosa di Sala Consilina conclude il THE TRACK Australia, ed è al comando della classifica generale del “Roadsign Continental Challenge”

Giuseppe De Rosa per la terza volta conclude il THE TRACK Australia ed è unico al mondo ad esserci riuscito

Salerno, “Paura della firma”: un freno inaccettabile per l’amministrazione comunale di Salerno

La richiesta di sollecito per l'incontro con il sindaco di Salerno ed ulteriori problematiche del 2025

Principio d’incendio a bordo di un treno sulla linea Napoli – Battipaglia, ma è un’esercitazione

Attività di Protezione Civile nella galleria Santa Lucia. Testato Piano Generale di Emergenza

Ernesto Rocco

23/05/2025

Santa Marina: Prefetto sospende il sindaco Giovanni Fortunato

Il primo cittadino è sottoposto agli arresti domiciliari con l'accusa di Corruzione. Avrebbe incassato una tangente di 100mila euro

Ernesto Rocco

23/05/2025

Vito Carone e Antonio Citera: «La Commissione regionale Trasparenza è a lavoro per tutelare il punto nascita di Sapri»

Prosegue il dibattito politico-istituzionale in merito alla chiusura del punto nascita dell’ospedale di Sapri

Torna alla home