Attualità

Una petizione per il potenziamento dell’ospedale di Polla

"Necessario un potenziamento con nuovi posti in terapia intensiva, con l’assunzione di ulteriore personale medico, infermieristico e operatori sanitari e con l’installazione di nuove macchine per la ventilazione polmonare"

Redazione Infocilento

17 Marzo 2020

Una petizione on line per l’ospedale “Luigi Curto” di Polla. L’appello dei cittadini, indirizzato alla Regione Campania, ai sindaci del Vallo e al Prefetto di Salerno, mira a chiedere il potenziamento della struttura, anche alla luce di questa fase di emergenza coronavirus. L’iniziativa è di Giuseppe Verga, (con le sig.re Colombina Marino, Jessica Marino e il sig. Enzo Vespoli) che in data 12 marzo ha lanciato la raccolta firme per chiedere ulteriori azioni per affrontare l’emergenza in corso.

“Alcune delle nostre richieste sono già state messe in atto da vari comuni e l’auspicio è che vengano adottate da tutti – fa sapere Verga – Visti gli ultimi accadimenti e le restrizioni messe in atto dalla Regione Campania, è necessario che la nostra richiesta principale, ovvero di potenziamento dell’ospedale pollese venga fatta propria da tutti i Sindaci per mettere in atto azioni congiunte al raggiungimento dell’obiettivo. E’ arrivato il momento delle scelte immediate”.

Le indicazioni del Governo prevedono il potenziamento delle strutture sanitarie su tutto il territorio nazionale, di qui, “considerato che l’Ospedale di Polla serve una popolazione che varia dalle 60 alle 80 mila persone, al fine di contrastare la diffusione del virus e per garantire l’assistenza sanitaria a quanti risulteranno affetti, è necessario un potenziamento con nuovi posti in terapia intensiva, con l’assunzione di ulteriore personale medico, infermieristico e operatori sanitari e con l’installazione di nuove macchine per la ventilazione polmonare in numero sufficiente alla popolazione comprensoriale. Ciò è indispensabile anche per evitare i lunghi viaggi e affollamenti verso gli altri ospedali già attrezzati, che risultano comunque molto distanti dal nostro territorio, e più vicini ai grandi centri urbani campani”, fanno sapere i promotori della petizione. E’ possibile firmare la petizione on line cliccando qui

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Capaccio Paestum: presentate le liste di Gaetano Paolino. Le interviste

Sono quattro le liste con cui Paolino è sceso in campo

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Ceraso, al centro del convegno del Bio-Distretto Cilento: solidarietà e agricoltura biodinamica

L'incontro si terrà domani, giovedì 8 maggio presso l'Agorà Mediterranea

Chiara Esposito

07/05/2025

Albanella: tutto pronto per i Solenni festeggiamenti in onore di Santa Sofia, ecco il programma

I Solenni festeggiamenti culmineranno il 16 maggio, ecco il programma completo

Serena Brancale in concerto agli Scavi di Velia: il 26 luglio tappa del tour “Anema e Core 2025”

Anche per il 2025, infatti, sono previste straordinarie aperture serali che trasformeranno luoghi millenari in palcoscenici a cielo aperto

Chiara Esposito

07/05/2025

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torna alla home