Attualità

Coronavirus, 147 contagi in Campania. In arrivo 1200 infermieri

Aumentano i casi di coronavirus, in Italia superata quota 10mila e c'è un primo parlamentare contagiato. Dagli Usa: non è detto che l'epidemia arrivi al Sud

Redazione Infocilento

11 Marzo 2020

L’Unità di Crisi della Protezione civile della Regione Campania ha comunicato che nel pomeriggio di ieri sono stati esaminati 80 tamponi presso il centro di riferimento dell’ospedale Cotugno. Dieci di questi sono risultati positivi. Come per tutti gli altri, si attende la conferma ufficiale da parte dell’Istituto Superiore di Sanità.
Ora il bilancio dei positivi in Campania è il sefiente: 147, di cui 2 guariti. Nel Cilento restano 3 i contagi, la donna di Montano Antilia però sta bene ed è stata dimessa. Si attendono i risultati di 13 tamponi eseguiti ad Agropoli. Questa notte seduta straordinaria di analisi al Cotugno. Primi risultati alle 10.

In Italia il bilancio dell’epidemia inesorabilmente si aggrava: a fronte di un numero complessivo di 10.149 casi, sono 1.004 le persone guarite e 631 le vittime, ci sono  168 vittime in più. Sono 877 le persone al momento ricoverate in terapia intensiva.

Nelle ultime 24 ore, secondo i dati resi noti ieri dalla Protezione civile, i morti legati al coronavirus in Italia sono stati 631, 168 in più di ieri, con un incremento del 36,2%. L’incremento dei malati, passati da 7.985 a 8.514 (+529) è stato del 6,6%.

C’è anche un primo parlamentare contagiato. Il deputato del gruppo Misto Claudio Pedrazzini è risultato positivo al test del Coronavirus. Pedrazzini, deputato di Lodi. I deputati che siedono negli scranni vicini a quelli di Pedrazzini sarebbero stati già informati perché possano prendere le dovute precauzioni.

Intanto in Campania pensano ad intervenire sulla sanità poiché il sistema rischia di collassare non tanto per l’emergenza coronavirus, ma per il terribile combinato disposto dell’epidemia con gli effetti di 15 anni di tagli con l’accetta su posti-letto e personale.
Viste le sciagure della Lombardia, e in attesa di provvedimenti di sistema, la Regione Campania – spiega Enrico Coscioni, consigliere per la Sanità del governatore De Luca – ha cercato di giocare d’anticipo e, grazie allo scorrimento delle graduatorie dei concorsi, assumerà subito circa 1.600 professionisti – di cui 1.200 infermieri, che poi saranno incrementati fino a 1.500. 

Una speranza per le aree del Meridione, intanto, arriva da Robert Gallo, fra gli scopritori, negli anni ’80, del virus dell’Aids e del primo test per diagnosticare l’Hiv, oggi direttore dell’Institute of Human Virology presso la University of Maryland (Usa). 

“L’epidemia in corso in Italia non è esattamente come quella che si è verificata in Cina. E non credo sia scontato che il nuovo coronavirus si diffonderà in maniera sostenuta anche al Sud perché, mappamondo alla mano, stiamo notando una diffusione da Est a Ovest e viceversa, piuttosto che da Nord a Sud. Se guardiamo appunto il globo, vediamo che il virus, ad esempio, non si è diffuso in Russia, come nemmeno in Africa. Non sappiamo ancora perché, forse è un fattore legato alle temperature, forse no. Ma è un elemento che ha senso tenere in considerazione”, dice all’Adnkronos.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, somministravano bevande alcoliche a minori di 16 anni: sospesa attività di un bar in centro

I titolari degli esercizi, oltre ad essere sanzionati, sono stati deferiti in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria

Capaccio Paestum, camion con gru resta incastrato al sottopasso: disagi alla circolazione

L’urto ha danneggiato il muro. Si registrano disagi alla circolazione

Capaccio Paestum: torna l’appuntamento con “Gli Eroi del Calcio”, ecco gli ospiti

L'appuntamento è fissato per il 3 giugno presso il Mec Paestum Hotel

Indagine sul “sistema multe” a Capaccio Paestum: quattro indagati per annullamenti illeciti

Per la Procura l'annullamento delle multe rientrerebbe in un più ampio "sistema" clientelare che ha caratterizzato la macchina amministrativa

Ernesto Rocco

21/05/2025

L’Aeroporto di Salerno assorbirà il traffico di Capodichino per lavori: l’annuncio di Gesac. Preoccupazione dell’Abbac

L'ABBAC esprime preoccupazioni per i disagi sui trasporti regionali, inclusi treni e collegamenti marittimi.

Ernesto Rocco

21/05/2025

Pioggia di fondi dalla Regione Campania: 30 milioni per il turismo e la cultura nel Salernitano

Oltre 30 milioni di euro dai Fondi di Coesione e Sviluppo saranno destinati alla provincia di Salerno

Ernesto Rocco

21/05/2025

Sant’Elena: la Santa eremita di Laurino. Storia e tradizioni

Laurino in festa per la Santa nativa proprio del centro cilentano: Sant'Elena. Ecco storia e tradizioni legate alla Santa

Concepita Sica

20/05/2025

A Salerno la nuova Guida Itinerari del Touring dedicata al Cilento

Presentazione il 23 maggio alla Chiesa di Santa Maria de Lama: un evento per esplorare le meraviglie del Parco

Castel San Lorenzo: successo per la giornata di prevenzione con il dottore Gerardo Siano, oncologo. Le interviste

Prima delle visite senologiche gratuite effettuate dal dottore Gerardo Siano, senologo e oncologo, si è tenuto un dibattito a tema in cui il dottor Siano ha parlato delle nuove sfide e delle frontiere della prevenzione

Perito: grande partecipazione al corso di primo soccorso BLSD. Le interviste

Il corso è progettato per insegnare ai partecipanti le tecniche di primo soccorso essenziali, tra cui la rianimazione cardiopolmonare (RCP) e l’uso del defibrillatore semiautomatico esterno (DAE)

Ospedale di Oliveto Citra, pazienti con tumore del colon-retto: tempi ridotti per le attese. ecco il nuovo modello organizzativo

L’obiettivo è offrire al paziente una presa in carico tempestiva, coordinata e centrata sulla persona

Italia Viva Salerno incontra i territori: ecco il primo appuntamento a Vallo della Lucania

Ecco la prima campagna di ascolto di Italia Viva nella provincia di Salerno

Torna alla home