Attualità

Sanità, Simone Valiante: riaprire l’ospedale di Agropoli e potenziare Vallo

Da Regione ed Asl c'è già la disponibilità a questa ipotesi

Sergio Pinto

9 Marzo 2020

Simone Valiante

«Questa mattina ho sentito l’onorevole Piero De Luca e il direttore generale dell’Asl Salerno Mario Iervolino a cui ho chiesto, vista questa fase di emergenza, di riaprire l’ospedale di Agropoli e di potenziare quello di Vallo della Lucania e ho ricevuto disponibilità per questa opportunità». Lo ha reso noto Simone Valiante, ex deputato Pd ed oggi Project manager del progetto “Comunità e salute territoriale” della Puglia.
Il politico cilentano è intervenuto sulla questione coronavirus elogiando il lavoro che la Regione Campania sta facendo e sottolineando al contempo la necessità di intervenire sulla sanità locale per individuare delle strutture di riferimento anche a Sud di Salerno per affrontare questa fase delicata.

«L’ospedale di Agropoli potrebbe essere ideale perché è una struttura nuova con ampi spazi a disposizione e ciò ridurrebbe di molto le spese degli interventi da effettuare», ha evidenziato l’ex deputato Dem che ha aggiunto: «Sarebbe importante approfittare di questa emergenza anche per potenziare l’ospedale di Vallo». Proprio al personale del “San Luca” Simone Valiante ha voluto rivolgere un elogio per «il lavoro straordinario che tutti gli operatori stanno facendo con grande abnegazione».

Infine un pensiero anche per la sanità privata: «Tutti dicono che dobbiamo prepararci per il futuro a fronteggiare questo tipo di emergenze e credo sia necessario coinvolgere anche la sanità privata che nel nostro paese è di ottimo livello». «Dobbiamo abituare la sanità privata, in particolare quella convenzionata, ad affrontare l’emergenza. Sappiamo che costa di più ma di fronte a scenari destinati a mutare per il futuro credo che tutti devono fare la loro parte», ha concluso Simone Valiante.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ceraso celebra i poeti Tiberio e Felice Testa: presentazione del volume di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino

Domenica 24 agosto si terrà la presentazione del libro "Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento"

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Maresciallo Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

Multe da 50 a 200 euro annullate a CapaccioPaestum: altri 19 rischiano il processo

Sotto la lente di ingrandimento della Procura anche l'ex sindaco Franco Alfieri, familiari di politici di Capaccio e Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incendio a Villammare: abitazione distrutta dalle fiamme, altre due danneggiate

Vigili del fuoco al lavoro tutta la notte. Ingenti i danni

22 agosto, nasceva Carlo Pisacane: guidò la spedizione di Sapri

Scopri cosa accadde il 22 agosto: eventi storici, nascite e morti celebri, curiosità e citazioni. Una data che ha segnato la fine di una guerra dinastica.

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Torna alla home