Cilento

Agropoli, droga nel retrobottega di un negozio: denunciato proprietario

Controlli dei carabinieri con l'ausilio dei cani antidroga

Comunicato Stampa

9 Marzo 2020

Blizt antidroga dei Carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile della Compagnia di Agropoli: nella mattinata, insieme all’unità nel Nucleo Carabinieri Cinofili di Sarno, i militari hanno rinvenuto complessivamente 1,4 gr di sostanza stupefacente tipo cocaina, 2,450 kg. di oppio sotto forma di bulbi di papavero, 720 gr. di sostanza stupefacente tipo anfetamina. Il tutto, sottoposto a sequestro, apparteneva a due persone incensurate di Albanella e di Agropoli che occultavano lo stupefacente, nel primo caso per uso personale, e nel secondo caso per finalità di spaccio, entrambe in attività commerciali di loro proprietà.

In particolare, i bulbi di papavero e l’anfetamina sono stati trovati nel retrobottega di un negozio di Agropoli, doviziosamente occultati in borsoni, scatole e in n.180 bussolotti celati all’interno di altrettanti pacchetti di tabacco.

Il proprietario dell’esercizio commerciale in questione è stato denunciato in stato di libertà per produzione, traffico e detenzione illeciti di sostanze stupefacenti o psicotrope, mentre per il detentore di 1,4 gr. di cocaina è scattata la segnalazione in Prefettura di Salerno. Il tutto è stato possibile grazie a una articolata attività di indagine dei Carabinieri e al fiuto infallibile del pastore tedesco “Olli” del Nucleo Cinofili di Sarno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vibonati, accordo con la Guardia Agroforestale: più controlli sul territorio

L'accordo prevede Servizi di tutela ambientale, mediante un attività di controllo preventivo mirato al rispetto delle norme comunali, al fine di diminuire in particolare il rischio di incendi boschivi e il deposito incontrollato di rifiuti

Ernesto Rocco

16/05/2025

“Pedalare per la Vita”: ad Agropoli fa tappa il ciclista Daniele Vallet. L’intervista

Un’iniziativa che unisce la passione per la bicicletta alla promozione della donazione di sangue e della mobilità sostenibile

Casal Velino, sentenza sugli usi civici: i terreni appartengono alla collettività di Acquavella

Il dispositivo dispone che il Comune di Casal Velino deve astenersi da qualsiasi interferenza nella gestione di tali beni, riconoscendone così la piena autonomia alla comunità locale di Acquavella

Capaccio Paestum, tra sport e giustizia: ecco il congresso del Rotary Club all’Istituto “Piranesi”

Questa mattina al convegno si è discusso di Sport, giustizia, solidarietà e inclusione

Polizia Locale di Ascea in stato di agitazione: sindacato chiede tavolo prefettizio

La CISL FP Salerno chiede intervento del Prefetto di Salerno per tavolo di raffreddamento

Capaccio Paestum: il Ministro dell’Interno invia commissione d’indagine in comune

La commissione resterà in carica per tre persi, prorogabili per altri tre. Focus sulle attività dell'amministrazione Alfieri

“Sapri in marcia per la vita”: NO alla chiusura del Punto Nascite. Ecco tutte le interviste

Centinaia le persone che hanno preso parte alla fiaccolata che è partita da Largo San Francesco ed è giunta dinanzi al nosocomio del Golfo di Policastro

Sapri: una “neurotuta” per la piccola Jacqueline

La bambina, di quasi 7 anni, soffre di ritardo psicomotorio causato da PCI. La neurotuta di ultima generazione Exopulse Mollii Suit la sta aiutando a camminare autonomamente

Castellabate: completati gli interventi di manutenzione e riqualificazione di Via A. Gatto nella frazione Alano

Il tratto in oggetto fa riferimento ad arteria locale che, fino ad oggi, presentava un fondo sterrato, provocando notevoli disagi alla circolazione veicolare e pedonale

Appalti pilotati a Valva, sequestri per 787mila euro: nei guai anche ex amministratori comunali

Il provvedimento di sequestro è stato emesso nei confronti dell'imprenditore Abate Aniello, legale rappresentante della FGA srl

Torna alla home