Attualità

Sportelli Inps: in Cilento e Diano diventa obbligatoria la prenotazione

L'Inps annuncia la prenotazione obbligatoria per accedere agli sportelli. Ecco in quali sarà attiva questa modalità

Luisa Monaco

5 Marzo 2020

Inps Agropoli

L’Inps ha sperimentato, in questi mesi la possibilità di accedere al servizio di informazione presso le sedi attraverso il sistema di prenotazione: è stata data agli utenti la possibilità di prenotare l’accesso agli sportelli informativi della propria sede, comodamente da casa, scegliendo il giorno e l’orario di accesso, evitando attese. A partire dal 1° aprile, tale sistema di prenotazione diventerà obbligatorio per le sedi provinciali dell’Inps di alcune località campane ed anche del Cilento e Vallo di Diano.

Sportelli Inps: ecco dove sarà obbligatoria la prenotazione

Oltra a Caserta, Avellino, Benevento, Salerno, Aversa, Nocera Inferiore, Battipaglia,Sessa Aurunca, Piedimonte Matese, Ariano Irpino, Sant’Angelo dei Lombardi, Telese e Minori, prenotazione obbligatoria anche Agropoli, Sapri, Vallo della Lucania e Sala Consilina.

Non sarà dunque più possibile accedere al servizio di informazione presso le sedi senza la preventiva prenotazione.

Come prenotarsi?

Per prenotarsi è possibile farlo tramite: app Inps mobile disponibile per sistemi Android e iOS; portale internet dell’Istituto; contact center (servizio automatico vocale o con operatore); reception o sportello veloce presso le strutture territoriali dell’Inps. Effettuata preventivamente la prenotazione, gli utenti dovranno presentarsi presso la sede, il giorno prefissato, muniti del numero di prenotazione rilasciato dal sistema.

Per l’attività di “consulenza” resta sempre attiva la possibilità di fissare un “appuntamento” attraverso il servizio “Agenda Appuntamenti” telefonando al contact center dell’Inps o rivolgendosi alle sedi dell’Istituto.

La prenotazione non sarà necessaria per i servizi di prima accoglienza (rilascio Pin, C.U., estratti conto assicurativo, protocollazione di documenti, etc.).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

22 agosto, nasceva Carlo Pisacane: guidò la spedizione di Sapri

Scopri cosa accadde il 22 agosto: eventi storici, nascite e morti celebri, curiosità e citazioni. Una data che ha segnato la fine di una guerra dinastica.

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Torna alla home