• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Furbetti delle targhe estere: sequestrati otto veicoli nel salernitano

I controlli eseguiti dalla guardia di finanza

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 4 Marzo 2020
Condividi

La Guardia di Finanza di Salerno ha intensificato, nei giorni scorsi, i controlli nei confronti degli automobilisti alla guida di vetture con targa estera.
Continuano a ripetersi, infatti, i casi di cittadini italiani o, comunque, soggetti residenti in Italia che circolano con veicoli immatricolati oltrefrontiera, soprattutto nei Paesi dell’Est Europa.

E’ una pratica diffusa che consente, il più delle volte, di abbattere i costi di bollo auto ed assicurazione. Più difficile, inoltre, recapitare i verbali per le contravvenzioni al codice della strada. Non mancano, infine, coloro che cercano, in questo modo, di nascondere al Fisco la proprietà di auto di lusso che mal si concilia con i redditi dichiarati.

Per contrastare il fenomeno, già dal 2018 sono in vigore specifiche norme che vietano, a quanti risiedono in Italia da più di 60 giorni, di circolare con autovetture che non siano immatricolate nel Paese.
Nel caso di veicoli in leasing, locazione o comodato, in più, il conducente deve portare al seguito la documentazione dalla quale risultano il titolo e la durata della disponibilità del mezzo con targa estera.
Nello scorso fine settimana, così, le Fiamme Gialle di Salerno hanno proceduto al sequestro di 8 autoveicoli, la maggior parte dei quali immatricolati in Bulgaria.

Oltre al fermo amministrativo dell’autovettura, a ciascun automobilista è stata contestata la violazione al codice della strada, con una sanzione amministrativa che può arrivare anche a 2.800 euro.
Nei confronti dei conducenti di una lussuosa Audi “A8” e di una fiammante Maserati “Ghibli” dal valore di 70.000 euro, saranno invece avviati gli approfondimenti della posizione fiscale, per verificare la congruità del reddito dichiarato rispetto ad una così evidente manifestazione di ricchezza.


s
TAG:eboli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Tumore seno

Capaccio Paestum, weekend all’insegna della prevenzione: ecco gli appuntamenti in programma

Appuntamento sabato 25 e domenica 26 ottobre

Ambulanza

Tragedia a Polla: trovato senza vita un 62enne nel centro storico

Il medico legale ha effettuato i primi rilievi: si ipotizza una morte…

Inizia la raccolta dei funghi: ecco come riconoscere quelli pericolosi. Parla il fungaiolo Giandomenico Lettieri di Roccadaspide

Nel Cilento, con i suoi boschi di castagno, cerro, faggio e rovere,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.