Attualità

Coronavirus: ad Agropoli e Pollica ore di attesa

Nel primo pomeriggio si conosceranno gli esiti del tampone

Carmela Santi

4 Marzo 2020

Ore di attesa ad Agropoli per conoscere i risultati degli 11 tamponi eseguiti su altrettanti familiari e conoscenti della professoressa di 57 anni che da lunedì sera è ricoverata al Cotugno di Napoli, affetta da coronavirus. Un’intera comunità in apprensione dopo la conferma sella positività della donna. La task force del Comune di Agropoli ha proceduto a ricostruire la rete isolando i potenziali contagiati su cui l’Asl ha provveduto ad eseguire immediatamente i tamponi.

InfoCilento - Canale 79

Coronavirus: Agropoli attende i risultati dei test

Sarà necessario capire se il virus è stato trasmesso. Si saprà soltanto nel primo pomeriggio, intorno alle 15. La professoressa, intanto, resta all’ospedale “Cotugno” di Napoli. Presenta tosse e febbre, ma non elevata. Era stata a Parma nel week end precedente al Carnevale per assistere il figlio, anche lui febbricitante, ma per il quale è stato escluso il coronavirus.

Rientrata ad Agropoli, al sopraggiungere della febbre, nella giornata di lunedì aveva deciso a scopo precauzionale di non recarsi a scuola e poi di presentarsi all’ospedale San Luca di Vallo dove è arrivata accompagnata dalla figlia. In questi giorni aveva comunque svolto altre attività, uscendo per fare la spesa e ulteriori servizi ed è questo che determina timore tra gli abitanti, soprattutto del centro, dove la professoressa abita.

I provvedimenti del Comune

Il sindaco Coppola lunedì notte ha deciso di chiudere per due giorni il Liceo Alfonso Gatto dove insegna la 57enne e ieri mattina ha disposto la chiusura di alcune attività commerciali dove la donna era entrate negli ultimi giorni tra cui un centro estetico, una cartolibreria e una sartoria. La notizia ha stravolto la quotidianità della Città di Agropoli. Il primo cittadino ha tenuto più volte a precisare che sono state avviate tutte le procedure necessarie ad evitare il contagio invitando la comunità locale a non disseminare il panico. È chiaro che in molti nella giornata di ieri hanno preferito evitare luoghi pubblici. Gli effetti sono stati avvertiti soprattutto in bar e ristoranti quasi vuoto negli orari di punta.

Coronavirus, paura anche ad Orria e Pollica

Il caso coronavirus è rimbalzato anche nella piccola comunità di Orria paese di origine della donna. Il sindaco Mauro Inverso non ha avviato alcuna restrizione. La donna 57enne sarebbe stata ad Orria nella giornata di sabato ma per pochi minuti e senza avere alcun contatto con altre persone. Avrebbe depositato qualcosa nel magazzino di casa sua, dove non c’era nessuno, e insieme alla figlia è ripartita in direzione Agropoli. A Pollica, invece, la figlia della donna lavora in una farmacia.

La professoressa era stata a Parma qualche giorno prima del Carnevale perché il figlio stava poco bene. È rientrata mercoledì in treno. Non era tornata a lavoro anche perché le scuole sono rimaste chiuse in tutta la Campania proprio per l’emergenza coronavirus. Lunedì è stata sottoposta al tampone che ha dato esito positivo. Ora si attendono gli esami sugli altri 11 tamponi. La buona notizia è che tutti i soggetti interessati non hanno sintomi sospetti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cause pendenti: migliora la situazione dei Tribunali di Salerno e Vallo della Lucania

In Campania Salerno è tra i tribunali più virtuosi. A Vallo della Lucania diminuzione costante dei procedimenti civili pendenti. Ecco i dati

Ernesto Rocco

03/09/2025

Aeroporto di Salerno, estate da record. È boom di passeggeri

Dati positivi per gli scali campani e l'aeroporto di Salerno, Costa d'Amalfi e Cilento si piazza sesto in Italia per voli privati

Erika Di Lucia

03/09/2025

Camerota, un’estate “da record” per la sanità locale. Comune esalta il lavoro della Guardia Medica

Oltre 2600 interventi, ridotti gli accessi agli ospedali di Vallo della Lucania e Sapri

Ernesto Rocco

03/09/2025

Eboli acquisisce beni confiscati alla criminalità organizzata per rilancio sociale e istituzionale

Il Comune di Eboli manifesta interesse per l'acquisizione di terreni e fabbricati confiscati, puntando a un futuro di legalità e sviluppo territoriale

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Truffe assicurative a Serre: denunciati due cittadini italiani

Le indagini sono partite dalla denuncia di due cittadini di Serre e hanno portato alla luce un raggiro ben congegnato

Torna alla home