• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Coronavirus: ad Agropoli e Pollica ore di attesa

Nel primo pomeriggio si conosceranno gli esiti del tampone

A cura di Carmela Santi
Pubblicato il 4 Marzo 2020
Condividi

Ore di attesa ad Agropoli per conoscere i risultati degli 11 tamponi eseguiti su altrettanti familiari e conoscenti della professoressa di 57 anni che da lunedì sera è ricoverata al Cotugno di Napoli, affetta da coronavirus. Un’intera comunità in apprensione dopo la conferma sella positività della donna. La task force del Comune di Agropoli ha proceduto a ricostruire la rete isolando i potenziali contagiati su cui l’Asl ha provveduto ad eseguire immediatamente i tamponi.

Coronavirus: Agropoli attende i risultati dei test

Sarà necessario capire se il virus è stato trasmesso. Si saprà soltanto nel primo pomeriggio, intorno alle 15. La professoressa, intanto, resta all’ospedale “Cotugno” di Napoli. Presenta tosse e febbre, ma non elevata. Era stata a Parma nel week end precedente al Carnevale per assistere il figlio, anche lui febbricitante, ma per il quale è stato escluso il coronavirus.

Rientrata ad Agropoli, al sopraggiungere della febbre, nella giornata di lunedì aveva deciso a scopo precauzionale di non recarsi a scuola e poi di presentarsi all’ospedale San Luca di Vallo dove è arrivata accompagnata dalla figlia. In questi giorni aveva comunque svolto altre attività, uscendo per fare la spesa e ulteriori servizi ed è questo che determina timore tra gli abitanti, soprattutto del centro, dove la professoressa abita.

I provvedimenti del Comune

Il sindaco Coppola lunedì notte ha deciso di chiudere per due giorni il Liceo Alfonso Gatto dove insegna la 57enne e ieri mattina ha disposto la chiusura di alcune attività commerciali dove la donna era entrate negli ultimi giorni tra cui un centro estetico, una cartolibreria e una sartoria. La notizia ha stravolto la quotidianità della Città di Agropoli. Il primo cittadino ha tenuto più volte a precisare che sono state avviate tutte le procedure necessarie ad evitare il contagio invitando la comunità locale a non disseminare il panico. È chiaro che in molti nella giornata di ieri hanno preferito evitare luoghi pubblici. Gli effetti sono stati avvertiti soprattutto in bar e ristoranti quasi vuoto negli orari di punta.

Coronavirus, paura anche ad Orria e Pollica

Il caso coronavirus è rimbalzato anche nella piccola comunità di Orria paese di origine della donna. Il sindaco Mauro Inverso non ha avviato alcuna restrizione. La donna 57enne sarebbe stata ad Orria nella giornata di sabato ma per pochi minuti e senza avere alcun contatto con altre persone. Avrebbe depositato qualcosa nel magazzino di casa sua, dove non c’era nessuno, e insieme alla figlia è ripartita in direzione Agropoli. A Pollica, invece, la figlia della donna lavora in una farmacia.

La professoressa era stata a Parma qualche giorno prima del Carnevale perché il figlio stava poco bene. È rientrata mercoledì in treno. Non era tornata a lavoro anche perché le scuole sono rimaste chiuse in tutta la Campania proprio per l’emergenza coronavirus. Lunedì è stata sottoposta al tampone che ha dato esito positivo. Ora si attendono gli esami sugli altri 11 tamponi. La buona notizia è che tutti i soggetti interessati non hanno sintomi sospetti.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento NotizieCoronavirus
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Carabinieri notte

Aquara, furto in appartamento. Anziano immobilizzato dai ladri e derubato

Anziano sorpreso nel sonno, minacciato e bloccato dai malviventi. Indagini in corso

Andrea Conte

Andrea Conte insignito Cavaliere della Repubblica: orgoglio cilentano nell’Arma dei Carabinieri

Andrea Conte, Maresciallo dei Carabinieri originario di Ostigliano, insignito del titolo Cavaliere…

Vespa Club

Ad Ascea l’unica tappa campana del Campionato Invernale di Regolarità Vespa 2026

L’appuntamento del 15 marzo ad Ascea sarà dunque l’unico passaggio campano della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.