A Monte San Giacomo una iniziativa per ricordare Bettino Craxi e per una riflessione sulla politica di quegli anni e di oggi insieme a Bobo Craxi. L’appuntamento è per Venerdì prossimo, 6 Marzo.
In occasione del ventennale della morte di Bettino Craxi e a seguito del grande successo del film Hammamet, si è sviluppato nel Paese un importante dibattito sulla figura del leader socialista.
“La storia di Craxi, che coincide con gran parte della storia della Repubblica dei partiti – spiega l’assessore Angela Dalto – è una storia esaltante e drammatica, che a distanza di decenni è possibile storicizzare con maggiore serenità, riconoscendo a Craxi il merito di aver contribuito alla modernizzazione dello stato e di aver fatto del psi un partito centrale negli equilibri politici. La politica estera, le lotte per i diritti civili, la straordinaria spinta alla modernizzazione sono meriti indiscutibili di Bettino e di quella classe dirigente”.
“Per questo ho ritenuto giusto e doveroso assumere questa iniziativa e ricordare quella storia, in una terra – come quella del Vallo di Diano e in un comune come Monte San Giacomo – che è stata, grazie a figure come quella di Enrico Quaranta, protagonista di quella stagione politica”, ha concluso l’assessore Dalto.
Potrebbe interessarti anche
Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando
L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00
Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo
Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio
Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV
Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù
articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”
Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro
Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"
Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”
“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"
Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla
Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati
Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione
L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile
Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»
"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"
Il Memorial è oggi un simbolo di impegno concreto a favore della ricerca sulla Sindrome di Rett, una rara patologia neurologica che colpisce principalmente le bambine
Battipaglia: al via i lavori per 1 milione di euro per i “cassonetti intelligenti”
Ok all'installazione di strutture tecnologiche avanzate per ottimizzare la raccolta differenziata
Tar Campania sospende installazione antenna a Palinuro: “Impatto paesaggistico ed economico elevato”
TAR Campania accoglie ricorso contro antenna 5G a Centola (Saline di Palinuro). Sospesa l'autorizzazione per elevato impatto paesaggistico ed economico, soprattutto in vista dell'estate