Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Castellabate: approvato codice delle pari opportunità
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Castellabate: approvato codice delle pari opportunità

Ecco le iniziative promosse contro il divario di genere

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 27 Febbraio 2020
Condividi
Municipio di Castellabate

È stato approvato dalla Giunta municipale di Castellabate il codice delle pari opportunità tra uomo e donna. Il Piano individua misure specifiche per eliminare le forme di discriminazione nell’accesso al lavoro, nella progressione di carriera, nella formazione professionale. Il Comune di Castellabate, secondo quanto stabilito con il piano triennale 2020 – 2022, intende promuovere il benessere organizzativo e migliorare l’equilibrio tra tempi di lavoro e vita privata attraverso varie iniziative.

Si punta, ad esempio, all’incremento della partecipazione di personale di sesso femminile ai corsi di formazione, assicurare in tutte le commissione di concorso la presenza di almeno un terzo dei componenti di sesso femminile, istituire sul sito web una sezione dedicata alle pari opportunità, individuare tipologie flessibili di lavoro che consentano di conciliare impegni di carattere familiare. La presenza femminile è in aumento all’interno della macchina amministrativa dell’Ente ma è comunque in percentuale minore: su un totale di 52 dipendenti comunali, 31 sono uomini e 21 donne, mentre tra gli organi elettivi ci sono 9 uomini e 4 donne.

«Il Piano triennale di azioni positive non è un semplice obbligo di legge ma vuole rappresentare un concreto impegno verso una tematica molto sentita per l’attuale mondo del lavoro», dichiara l’Assessore alle Pari Opportunità Elisabetta Martuscelli: «Nella nostra società molta strada rimane ancora da fare per superare tale gap, dobbiamo quindi impegnarci nel favorire il riequilibrio della presenza femminile nelle attività e nelle posizioni gerarchiche con azioni mirate».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image