Attualità

Castellabate: approvato codice delle pari opportunità

Ecco le iniziative promosse contro il divario di genere

Comunicato Stampa

27 Febbraio 2020

Municipio di Castellabate

È stato approvato dalla Giunta municipale di Castellabate il codice delle pari opportunità tra uomo e donna. Il Piano individua misure specifiche per eliminare le forme di discriminazione nell’accesso al lavoro, nella progressione di carriera, nella formazione professionale. Il Comune di Castellabate, secondo quanto stabilito con il piano triennale 2020 – 2022, intende promuovere il benessere organizzativo e migliorare l’equilibrio tra tempi di lavoro e vita privata attraverso varie iniziative.

Si punta, ad esempio, all’incremento della partecipazione di personale di sesso femminile ai corsi di formazione, assicurare in tutte le commissione di concorso la presenza di almeno un terzo dei componenti di sesso femminile, istituire sul sito web una sezione dedicata alle pari opportunità, individuare tipologie flessibili di lavoro che consentano di conciliare impegni di carattere familiare. La presenza femminile è in aumento all’interno della macchina amministrativa dell’Ente ma è comunque in percentuale minore: su un totale di 52 dipendenti comunali, 31 sono uomini e 21 donne, mentre tra gli organi elettivi ci sono 9 uomini e 4 donne.

«Il Piano triennale di azioni positive non è un semplice obbligo di legge ma vuole rappresentare un concreto impegno verso una tematica molto sentita per l’attuale mondo del lavoro», dichiara l’Assessore alle Pari Opportunità Elisabetta Martuscelli: «Nella nostra società molta strada rimane ancora da fare per superare tale gap, dobbiamo quindi impegnarci nel favorire il riequilibrio della presenza femminile nelle attività e nelle posizioni gerarchiche con azioni mirate».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Agropoli: avverte improvviso malore durante serata con amici: 21enne salvato dai sanitari del 118

Il tempestivo intervento dei sanitari della Croce Rossa Ha permesso di stabilizzare il ragazzo e trasferirlo all’ospedale di vallo della Lucania

Ernesto Rocco

04/05/2025

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Torna alla home