• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Soldati di Pace”: a Castellabate presentazione del libro del giornalista Vincenzo Rubano

Appuntamento domani, giovedì 27 febbraio

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 26 Febbraio 2020
Condividi

Si terrà domani, giovedì 27 febbraio, la presentazione del Libro “Soldati di Pace” di Vincenzo Rubano, giornalista dei quotidiani “La Repubblica”, “La Città” e del programma televisivo “Striscia la Notizia” insieme all’inviato Vittorio Brumotti. L’incontro con l’autore è previsto alle ore 10 presso il Salone d’Onore di Villa Matarazzo a Santa Maria di Castellabate. Il giovane reporter cilentano racconterà, ai presenti e agli alunni dell’I.C. Castellabate, la sua esperienza di inviato in Afghanistan. Il libro “Soldati di Pace” riporta le storie d’amore e di speranza di tantissimi soldati italiani impegnati nella delicata missione di pace in Afghanistan.

Interverranno alla presentazione: Costabile Spinelli,  Sindaco di Castellabate, Luisa Maiuri, Assessore al Turismo e alla Cultura del Comune di Castellabate, Tommaso Pellegrino, Presidente del Parco Nazione del Cilento Vallo di Diano ed Alburni, Gina Amoriello, Dirigente scolastico IC di Castellabate. Modera gli interventi Chiara Ianni. Inoltre l’Esercito sarà presente con un Infoteam con personale specializzato coordinato da Antonio Grilletto, Ten. Col. dell’Esercito Italiano, che illustrerà il “Nuovo Esercito” e le missioni nazionali ed internazionali in corso di svolgimento.

«L’Amministrazione ha voluto patrocinare l’evento perché rappresenta un importante momento di riflessione sul giornalismo contemporaneo ed in particolare sulle missioni di pace dei soldati italiani», dichiara l’Assessore al turismo e alla cultura Luisa Maiuri: «Siamo particolarmente felici di poter accogliere a Castellabate Vincenzo Rubano che ricordiamo essere un cronista attualmente sotto protezione, dopo le minacce subite per il suo lavoro d’inchiesta».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:castellabatecastellabate notizieCilentoCilento Notizievincenzo rubano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Bonificate le micro-discariche nel territorio di Atena Lucana: raccolti oltre 15 quintali di rifiuti

La maggior parte dei materiali rinvenuti appartiene alla categoria dei rifiuti urbani

Pista ciclabile

Pista ciclabile dei Templi, il Consiglio di Stato annulla l’approvazione del progetto

Accolto l'appello del Ministero della Cultura contro la Provincia di Salerno. La…

Virgilio D'Antonio

Università di Salerno, D’Antonio presenta la nuova squadra di governo: il vicario è Campiglia, originario di Montesano sulla Marcellana

Inizia l'era di Virgilio D'Antonio alla guida dell'Ateneo di Salerno

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.