• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Campania: 10 milioni per le strade

Il bando dedicato ai comuni inferiori a 2000 abitanti

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 25 Febbraio 2020
Condividi
Asfalto

Prosegue Il programma per la messa in sicurezza delle reti stradali provinciali e comunali della Regione Campania. Pubblicato il nuovo avviso che, con un investimento di 10 milioni di euro, garantirà ulteriori interventi per la messa in sicurezza stradale.

Il bando è destinato ai progetti esecutivi presentati da piccoli Comuni, sotto i 2000 abitanti, che non abbiano avuto precedenti finanziamenti, con particolare attenzione per le aree interne. Saranno ammessi al finanziamento progetti esecutivi di interventi straordinari sulla rete stradale di interesse regionale riguardanti le strade secondarie a gestione comunale quali, a titolo esemplificativo, il completamento e riammagliamento della rete, l’adeguamento e la manutenzione straordinaria per il ripristino della funzionalità di base della rete ed il miglioramento delle condizioni di sicurezza della circolazione, la messa in sicurezza statica delle opere d’arte principali, il miglioramento della stabilità di versanti in frana o di strade a rischio idraulico, la soluzione di criticità riconducibili al congestionamento in corrispondenza dei nodi urbani, riducendo strozzature e colli di bottiglia.

“Continua il lavoro della Giunta De Luca per il miglioramento e la messa in sicurezza delle strade regionali – commenta il Consigliere regionale Luca Cascone, presidente della Quarta Commissione (Urbanistica, Lavori Pubblici, Trasporti) – dopo il grande restyling avviato con il Piano Strade, si prosegue a investire nella rete infrastrutturale stradale, attenzionata come mai prima d’ora: la Campania ha cambiato decisamente la marcia. Il nuovo avviso, destinato ai piccoli comuni, scaturisce, ancora una volta, dall’ascolto dei territori che non avevano potuto beneficiare delle misure precedenti e necessitavano di un sostegno per interventi importanti nell’interesse della collettività”.

Le domande di ammissione al contributo dovranno essere compilate ed inviate direttamente on-line, utilizzando i moduli messi a disposizione sul Sistema informativo all’indirizzo: http://acamir.regione.campania.it/avvisostradepiccolicomuni entro le ore 12.00 del 16 marzo 2020.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:campania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
SuperEnalotto

Vince 80mila euro al SuperEnalotto ma non ritira il premio: caccia al vincitore nel Cilento

Restano soltanto 10 giorni per non riscuotere la vincita. Il rischio è…

“Detto tra Noi”, il salotto di Antonella&Roberta: quattordicesima puntata

Il salotto di Detto tra Noi, condotto da Antonella Agresti e Roberta…

Migranti

Contrasto all’immigrazione clandestina: il bilancio della Polizia di Stato

"Positiva tendenza complessiva sul fronte del contrasto all’immigrazione irregolare"

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.