Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Agropoli, giovane ingegnere tra i 53 partecipanti ad un master di CDI e CERN
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli, giovane ingegnere tra i 53 partecipanti ad un master di CDI e CERN

Si tratta di Giuseppe Ciardella, 23 anni di Agropoli. E' stato selezionato tra talenti italiani che parteciperanno ad un importante master

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 19 Febbraio 2020
Condividi

C’è anche Giuseppe Ciardella, 23enne ingegnere di Agropoli, tra i 53 talenti italiani partecipanti alla 34^ edizione del Master in Business Administration, l’iniziativa voluta e promossa dal Collège des Ingénieurs (CDI), dal Politecnico di Torino e dall’Organizzazione europea per la ricerca nucleare (CERN). Un master a cui si arriva dopo una selezione rigorosa. Il tutto per accedere a un percorso che contribuisce alla formazione di manager ed imprenditori.

Le sfide su cui Giuseppe Ciardella e i suoi colleghi lavoreranno si concentrano sulla sostenibilità della catena di approvvigionamento alimentare, sull’economia circolare, sulle fake news e sulla salute e sicurezza sul lavoro. I team presenteranno le loro soluzioni di fronte a una giuria di investitori ed esperti del settore tecnologico e industriale il 23 giugno, durante il festival della Tech Week italiana a Torino. Per Giuseppe Ciardella un importante riconoscimento, quello di essere selezionato tra i 53 giovani talenti italiani, ed anche una sfida importante.

Laureatosi in ingegneria aerospaziale lo scorso anno al Politecnico di Milano, il giovane agropolese ha fatto esperienze in diverse nazioni. Ora gli si presenta una nuova occasione con l’Innovation for Change, uno dei maggiori progetti di innovazione italiani basato sulla collaborazione con aziende, istituzioni e organizzazioni no profit.

Tra i partner di questa edizione Enel Foundation (partner di lunga data del progetto), Autostrade per l’Italia, CNH Industrial, DSM, Regione Puglia, Iren, Scuola italiana di Ospitalità e UNICRI.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image