Attualità

Montesano: via libera ai lavori per la scuola di Tardiano

Dalla giunta via libera a progetti su scuole ed altre opere

Filippo Di Pasquale

13 Febbraio 2020

E’ stato approvato il progetto esecutivo per i lavori finanziati alla scuola di Tardiano di Montesano sulla Marcellana. “Un finanziamento voluto, frutto di lavoro e particolarmente rilevante per l’edificio scolastico di Tardiano e la comunità tutta – spiega il sindaco Giuseppe Rinaldi – A giorni prenderanno avvio anche i lavori per la nuova scuola a Montesano Scalo. Per quanto riguarda le scuole di Capoluogo ed Arenabianca sono entrambe in ottima posizione per i finanziamenti regionali di cui al Piano Triennale dell’Edilizia Scolastica”.

Il primo cittadino, poi, annuncia anche novità per il Capoluogo ed Arenabianca: “ho prodotto atto di indirizzo agli Uffici competenti per rendere i due progetti immediatamente cantierabili con l’acquisizione dei pareri preventivi di competenza e i calcoli al genio civile in modo da richiedere alla Regione, laddove lo vorrà e lo speriamo visto che insieme al Ministero all’Istruzione parlano sempre di priorità in tema di edilizia scolastica, solo una firma di decreto di finanziamento assicurando lavori con avvio immediato”.

L’amministrazione comunale, inoltre, ha dato il via libera ai lavori che verranno effettuati grazie ad un finanziamento ottenuto dal Parco per la riqualificazione dell’ex area del campo bocce di Scalo e ha proceduto all’adesione al quadro economico relativo alla prossima apertura del canile comprensoriale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Auletta, inaugurate le nuove “pensiline di benvenuto”: un altro passo verso la promozione del territorio

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno della Pro Loco Mattina di Auletta, che ha curato il progetto con dedizione e amore per il paese

Fratelli D’Italia Vallo Di Diano: dirigenti e amministratori ad Atena Lucana per un incontro programmatico, ecco cosa è emerso

"Un incontro proficuo finalizzato ad ottimizzare l'organizzazione territoriale del partito in occasione dei prossimi appuntamenti elettorali nel futuro immediato"

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Polla, l’ospedale “Curto” celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: un appello a difesa del Punto nascita

Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo

La giornalista internazionale Marta Sader incantata dal Cilento e dal Convento Francescano di Cuccaro Vetere

La giornalista internazionale Marta Sader visita il Cilento e il Convento Francescano Experience Hotel di Cuccaro Vetere, nuova oasi di ospitalità esclusiva nata dal sogno di una giovane coppia che riscopre le proprie radici

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Torna alla home