• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

L’offerta turistica della Campania alla Bit di Milano

A questa edizione della fiera saranno presenti oltre 100 tra aziende, associazioni e istituzioni a cui l'Assessorato regionale al Turismo garantisce gli spazi preallestiti in uno stand di circa 400 mq

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 6 Febbraio 2020
Condividi

Puntare sulla qualità dell’offerta turistico-culturale per far fronte alla crescita esponenziale della domanda. Con questo obiettivo la Regione Campania partecipa da protagonista alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano 2020, uno dei principali mercati dove favorire l’incrocio tra domanda e offerta tra gli operatori del settore. A questa edizione della fiera saranno presenti oltre 100 tra aziende, associazioni e istituzioni a cui l’Assessorato regionale al Turismo garantisce gli spazi preallestiti in uno stand di circa 400 mq e le agende di appuntamenti con i più importanti e prestigiosi tour operator nazionali e internazionali. Il ruolo istituzionale è quello di sostenere l’incremento dei flussi turistici nella nostra regione veicolandoli verso le numerose proposte culturali, naturali e artistiche favorite da una tradizione ricettiva molto diversificata e di qualità, sia in ambito alberghiero sia extralberghiero.

La Campania custodisce importanti tesori culturali, a partire dai siti Unesco materiali e immateriali. È lungo l’elenco di questi luoghi conosciuti ed apprezzati in tutto il mondo: le aree archeologiche di Pompei, Ercolano, Paestum e Oplonti a Torre Annunziata, Santa Sofia a Benevento, il Centro Storico di Napoli, la Reggia di Caserta con l’acquedotto vanvitelliano e il complesso di San Leucio, la Costiera Amalfitana, il Parco nazionale del Cilento, gli scavi di Velia e la Certosa di San Lorenzo a Padula. Ed ancora, i cosiddetti siti immateriali: la dieta mediterranea, le grandi macchine a spalla dei gigli di Nola ed infine “l’arte dei pizzaiuoli”, ultimo, ma non per importanza, riconoscimento internazionale.

Nello stand della Regione, durante i tre giorni della BIT, saranno organizzate conferenze tematiche nel corso delle quali verranno illustrati i programmi delle iniziative e le principali mostre previste nei grandi attrattori culturali e nei siti minori. Sarà inoltre possibile percorrere, attraverso una serie di conferenze tematiche e degustazioni, i principali itinerari che caratterizzano l’offerta turistica delle province campane.

Proprio nell’area dedicata alla Campania sarà possibile visitare, in anteprima, la mostra “Arte del pizzaiuolo napoletano: storia di un riconoscimento”, realizzata in collaborazione con il Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e con la Fondazione Univerde. Al termine della fiera, la rassegna sarà poi riallestita presso Spazio Campania in piazza Fontana a Milano.

Questi, invece, i principali eventi che caratterizzeranno l’offerta turistico-culturale della stagione 2020 targata Campania alla Borsa Internazionale del Turismo.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:campania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Gennaro Maione

A Consac la certificazione ISO 27001. Maione: «massima protezione dei dati»

“Non è solo un requisito tecnico, bensì una garanzia di fiducia verso…

Croce Rossa Capaccio

Capaccio Paestum, la Croce Rossa organizza la Festa di Halloween: un evento dedicato ai più piccoli

Una festa dedicata ai bambini, all'insegna del divertimento e dell'aggregazione

La via dei mulini

Riaperta la via dei mulini a Perdifumo: un passo per il trekking e il turismo sostenibile

«Un passo concreto nel percorso di valorizzazione e tutela del nostro patrimonio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.