Altri Sport

Arriva l’undicesima Corsa del Mito, unisce le leggende di Camerota e Palinuro

L'evento il 9 maggio

Comunicato Stampa

5 Febbraio 2020

Corsa del mito


E’ in programma per sabato 9 maggio 2020 l’undicesima edizione della Corsa del Mito, la gara podistica organizzata dall’associazione Tuttinsieme di Marina di Camerota. La manifestazione si attesta da anni come opportunità di turismo, cultura e sport per tutto il comprensorio del Cilento. La Corsa del Mito, infatti, non si limita alla gara podistica di circa 15 chilometri che collega le due perle del Cilento, Marina di Camerota e Palinuro, due tra le località del Sud Italia più note e frequentate in estate, ma è anche un momento per veicolare messaggi importanti e richiamare l’attenzione di atleti, accompagnatori, bambini e cittadini, su alcune tematiche di attualità. 

Sono diverse le novità in cantiere. Più che confermata la Minimito, la gara podistica per i bambini che quest’anno giunge alla sua settima edizione. Ogni anno richiama circa 350 bambini sul porto di Marina di Camerota che, ognuno per la propria categoria, si contende il titolo di Minimito in attesa, un giorno, di correre insieme ai ‘Miti’.

Evento sportivo sotto l’egida della Fidal che gode del patrocinio del Coni, della Regione Campania, della Provincia di Salerno, del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni  e dei comuni interessati, Camerota e Centola. La corsa fa parte del circuito podistico ‘Cilento di Corsa’, una realtà sportiva territoriale che esalta lo sport e il territorio, il Cilento, appunto. Una macchina ben rodata quella di Tuttinsieme, un’associazione pronta a organizzare manifestazioni ed eventi sul territorio di Marina di Camerota. La Corsa del Mito è tra le punte di diamante dell’associazione guidata dalla presidente Giovanna Attanasio.

«Siamo di corsa….è proprio il caso di dirlo, appena concluso il nostro evento natalizio, siamo già pronti all’organizzazione di questa undicesima edizione della Corsa, le schede di lavoro sono state consegnate ed ogni membro dell’associazione Tuttinsieme è già a lavoro – sottolinea la presidente Giovanna Attanasio -. La voglia di vivere gli eventi in prima persona, sono lo stimolo che ci spinge a promuovere quella che vuole essere una vetrina di promozione del nostro territorio, fatto di sport e natura. Il nostro progetto va inteso in una cornice di iniziative ben più ampio che vuole interpretare i tempi e le tendenze e fornire risposte in termini di servizi, puntuali e aderenti alle aspettative di quanti si recano nel Cilento per un’esperienza inimitabile, fosse anche per il tempo di un week end. Ma la Corsa del Mito non è solo sano sport e aggregazione. Anche per questa undicesima edizione prevediamo un weekend ricco di avvenimenti collaterali sportivi, culturali e di formazione».

«Siamo arrivati in doppia a cifra, all’undicesima edizione di una storia straordinaria partita anni fa con gli amici di allora che sono gli amici di sempre, dell’associazione Tuttinsieme – aggiunge Mario Salvatore Scarpitta, sindaco di Camerota e presidente onorario dell’associazione Tuttinsieme -. La Corsa del Mito ha sfondato il muro dei confini territoriali e si è attestata già da tempo come gara nota in tutto lo Stivale. Sarà un’edizione in crescendo dove l’associazione è già a lavoro, si guardano nuovi progetti e nuovi performance. L’obiettivo è sempre quello di destagionalizzare grazie all’organizzazione di questi eventi che sono diventati veri e propri appuntamenti per i turisti. Si è scelta una data ancora più ‘bassa’ per scommettere ancora di più. L’associazione è a lavoro sulla scelta dei testimonials, questi campioni dello sport che ogni anno veicolano messaggi molto importanti e portano a conoscere da vicino le proprie esperienze ma soprattutto i loro sacrifici». Riguardo il patrocinio dell’ente e la collaborazione degli operatori del settore, Scarpitta aggiunge: «Da sindaco di Camerota non farò mancare il mio apporto nè a questo evento, nè a tutti quelli volti al miglioramento della nostra offerta turistica. Tantissimi sono anche i cittadini e gli operatori turistici che affiancano le organizzazioni per garantire al meglio i servizi e l’ospitalità che i turisti, e in questo caso anche gli atleti, meritano».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gelbison, nuovo arrivo in difesa: il club dà il benvenuto a Nicoló Donida

Nicoló Donida, difensore centrale classe 1992, proviene dalla Pistoiese

Balnaea sport e wellness: mens sana in corpore sano

Balnaea è molto più di un semplice centro sportivo: è un luogo pensato per il benessere completo della persona, dove allenamento, relax e socialità si fondono in un ambiente accogliente e moderno

La Gelbison amplia il progetto “Città Territorio” con l’affiliazione dell’ASD Real Mattine

Con l’inserimento della Real Mattine nella propria rete di affiliazioni, la Gelbison compie un significativo passo in avanti verso la valorizzazione del calcio giovanile

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Salernitana, arriva l’ufficialità: Faggiano è il nuovo DS

La Salernitana ha ufficializzato l’ingaggio di Daniele Faggiano come nuovo direttore sportivo. Si tratta di una scelta ambiziosa, visto che Faggiano ha calcato anche il palcoscenico della Serie A come […]

Carmine Infante

30/06/2025

Bodybuilding: esordio stagionale vittorioso per Giusy Sansone

La cilentana ha conquistato il gradino più alto del podio nella categoria Figure trained, specialità che richiede una bassissima percentuale di massa grassa

Carmine Infante

30/06/2025

“Ciclopedalata europea per la salute dei reni e la pace”: ecco la tappa di Sant’Arsenio

L’iniziativa ha visto la partecipazione di ciclisti, rappresentanti istituzionali, associazioni, cittadini, pazienti trapiantati e sostenitori provenienti da tutta Europa

Agropoli: conclusa la seconda giornata della Mediterraneo Cup-Trofeo Franco Di Sergio

Un’atmosfera vivace che ha confermato il valore della manifestazione come punto di incontro tra giovani atleti, famiglie e appassionati

La Gelbison rinforza l’attacco: ufficiale l’arrivo di Riccardo Tilli

La Gelbison ha ufficializzato un nuovo e significativo innesto nel proprio reparto offensivo. Si tratta dell’attaccante Riccardo Tilli, classe 2000, un profilo che, nonostante la giovane età, vanta già un […]

Prende il via la seconda edizione della Mediterraneo Cup Trofeo Franco Di Sergio

Saranno tre giorni di divertimento agonismo e inclusione

Torna alla home