Altri Sport

Arriva l’undicesima Corsa del Mito, unisce le leggende di Camerota e Palinuro

L'evento il 9 maggio

Comunicato Stampa

5 Febbraio 2020

Corsa del mito


E’ in programma per sabato 9 maggio 2020 l’undicesima edizione della Corsa del Mito, la gara podistica organizzata dall’associazione Tuttinsieme di Marina di Camerota. La manifestazione si attesta da anni come opportunità di turismo, cultura e sport per tutto il comprensorio del Cilento. La Corsa del Mito, infatti, non si limita alla gara podistica di circa 15 chilometri che collega le due perle del Cilento, Marina di Camerota e Palinuro, due tra le località del Sud Italia più note e frequentate in estate, ma è anche un momento per veicolare messaggi importanti e richiamare l’attenzione di atleti, accompagnatori, bambini e cittadini, su alcune tematiche di attualità. 

Sono diverse le novità in cantiere. Più che confermata la Minimito, la gara podistica per i bambini che quest’anno giunge alla sua settima edizione. Ogni anno richiama circa 350 bambini sul porto di Marina di Camerota che, ognuno per la propria categoria, si contende il titolo di Minimito in attesa, un giorno, di correre insieme ai ‘Miti’.

Evento sportivo sotto l’egida della Fidal che gode del patrocinio del Coni, della Regione Campania, della Provincia di Salerno, del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni  e dei comuni interessati, Camerota e Centola. La corsa fa parte del circuito podistico ‘Cilento di Corsa’, una realtà sportiva territoriale che esalta lo sport e il territorio, il Cilento, appunto. Una macchina ben rodata quella di Tuttinsieme, un’associazione pronta a organizzare manifestazioni ed eventi sul territorio di Marina di Camerota. La Corsa del Mito è tra le punte di diamante dell’associazione guidata dalla presidente Giovanna Attanasio.

«Siamo di corsa….è proprio il caso di dirlo, appena concluso il nostro evento natalizio, siamo già pronti all’organizzazione di questa undicesima edizione della Corsa, le schede di lavoro sono state consegnate ed ogni membro dell’associazione Tuttinsieme è già a lavoro – sottolinea la presidente Giovanna Attanasio -. La voglia di vivere gli eventi in prima persona, sono lo stimolo che ci spinge a promuovere quella che vuole essere una vetrina di promozione del nostro territorio, fatto di sport e natura. Il nostro progetto va inteso in una cornice di iniziative ben più ampio che vuole interpretare i tempi e le tendenze e fornire risposte in termini di servizi, puntuali e aderenti alle aspettative di quanti si recano nel Cilento per un’esperienza inimitabile, fosse anche per il tempo di un week end. Ma la Corsa del Mito non è solo sano sport e aggregazione. Anche per questa undicesima edizione prevediamo un weekend ricco di avvenimenti collaterali sportivi, culturali e di formazione».

«Siamo arrivati in doppia a cifra, all’undicesima edizione di una storia straordinaria partita anni fa con gli amici di allora che sono gli amici di sempre, dell’associazione Tuttinsieme – aggiunge Mario Salvatore Scarpitta, sindaco di Camerota e presidente onorario dell’associazione Tuttinsieme -. La Corsa del Mito ha sfondato il muro dei confini territoriali e si è attestata già da tempo come gara nota in tutto lo Stivale. Sarà un’edizione in crescendo dove l’associazione è già a lavoro, si guardano nuovi progetti e nuovi performance. L’obiettivo è sempre quello di destagionalizzare grazie all’organizzazione di questi eventi che sono diventati veri e propri appuntamenti per i turisti. Si è scelta una data ancora più ‘bassa’ per scommettere ancora di più. L’associazione è a lavoro sulla scelta dei testimonials, questi campioni dello sport che ogni anno veicolano messaggi molto importanti e portano a conoscere da vicino le proprie esperienze ma soprattutto i loro sacrifici». Riguardo il patrocinio dell’ente e la collaborazione degli operatori del settore, Scarpitta aggiunge: «Da sindaco di Camerota non farò mancare il mio apporto nè a questo evento, nè a tutti quelli volti al miglioramento della nostra offerta turistica. Tantissimi sono anche i cittadini e gli operatori turistici che affiancano le organizzazioni per garantire al meglio i servizi e l’ospitalità che i turisti, e in questo caso anche gli atleti, meritano».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Futsal: domenica si chiude la regular season, big match per la Feldi

Ultima stagionale per lo Sporting Sala Consilina

Agropoli, inaugurato il campo “Polito”: una nuova struttura moderna e polivalente per tutte le realtà sportive giovanili. Le interviste

Una struttura destinata a diventare punto di riferimento per tutte le realtà sportive giovanili e non

ASD Golfo di Policastro Baskin: tutto pronto per le gare di Coppa Italia

Le gare sono in programma a partire da oggi a Grottammare in provincia di Ascoli Piceno nelle Marche

Calcio femminile: trasferte per Gelbison e Salernitana

Terzultima giornata nel girone C di Serie C

La Gelbison si prepara alla finale play-off

Ultimo atto della stagione per la Gelbison che domenica aspetta il Ciampino per la finalissima dei playoff

La Salernitana sbanca Cittadella: granata ai playout

I granata con questa vittoria e con il pareggio della Samp si regalano un’altra chance salvezza ai playout contro il Frosinone

Carmine Infante

13/05/2025

Atletica Agropoli: parte da Avellino il viaggio direzione Ancora Serie B

L’Atletica Agropoli dimostra il valore di un progetto sportivo che unisce giovani talenti, competenze tecniche e passione per lo sport

Talento made in Cilento nella lotta: brilla un atleta di San Giovanni a Piro ai Campionati Italiani Under 15

Settimio Magliano tra i primi 10 ai Campionati Italiani Under 15. In programma seminario sul doping il 28 maggio.

Roccadaspide: grande successo per la prima gara nazionale di Enduro Extreme

L’evento ha visto la partecipazione di centinaia di motociclisti provenienti da diverse regioni d’Italia ed è stato fortemente voluto dal MotoClub “I cinghiali del Cilento”

Corsa del Mito: 800 atleti alla XIII edizione della gara podistica del Cilento

Una gara podistica di 15 chilometri che unisce le due località turistica di Palinuro, dove avviene la partenza e di Marina di Camerota, dove vi è invece l'arrivo

Serie D – Eccellenza: i trionfi di Gelbison e Agropoli

Festa per le formazioni cilentane, la Gelbison va in finale play off, l'Agropoli conquista la salvezza in Eccellenza

Futsal: alla Feldi Eboli lo ‘Sky match’ con Roma

Pirotecnico pareggio per lo Sporting Sala Consilina con Pomezia

Torna alla home