Approfondimenti

10 consigli per proteggerci online

Redazione Infocilento

29 Gennaio 2020

Hacker

Dalle chat all’online banking, usiamo Internet praticamente per tutto ciò che facciamo, il che significa che siamo sempre più a rischio di attacchi informatici. Naturalmente esistono modi e strumenti per proteggere i propri dati – soprattutto a livello aziendale – ma anche nel nostro quotidiano possiamo adottare delle buone pratiche per garantirci un ottimo livello di sicurezza online. Ecco a voi dieci consigli per proteggerci online:

InfoCilento - Canale 79
  1. Creare password complesse

Per ogni account che creiamo dobbiamo inventare anche una password. Usa lettere numeri e simboli in modo casuale così da essere complesse e difficilmente hackerabili. Se hai difficoltà a tenerne traccia, prendi in considerazione l’utilizzo di un gestore di password.

  1. Cambia frequentemente i nomi utente

Sebbene i nomi utente possano non sembrare importanti quanto le password, anche loro possono essere una porta d’ingresso per gli hacker. Aggiornali spesso e cerca di non riutilizzarli tra i vari siti.

  1. Fai attenzione al WiFi pubblico

Se viaggiate spesso e utilizzate le reti pubbliche fate molto attenzione a che informazioni trasmettete mentre siete connessi al WiFi. Le reti pubbliche infatti sono le più deboli. Se dovete usare per forza una rete pubblica munitevi di uno strumento che crittografa la vostra rete, disponibile anche per smartphone, come una rete VPN.

  1. Disabilitare il Bluetooth o WiFi automatico

Quando il telefono è impostato per connettersi automaticamente alle reti Wi-Fi disponibili o se hai sempre il Bluetooth abilitato, le persone nelle tue vicinanze hanno più opportunità di hackerare il tuo dispositivo. Disabilita queste funzionalità e poi ripristinali una volta che hai accesso a una connessione Internet sicura.

  1. Installa gli aggiornamenti

Non ignorate gli aggiornamenti. Infatti, prima li installi, meglio è: mantenere aggiornati i sistemi operativi dei tuoi dispositivi può aiutare a proteggere i tuoi dati, correggere le falle di sicurezza e rimuovere i bug del computer o app.

  1. Utilizzare un antivirus.

È sempre una buona idea avere un antivirus installato sul tuo computer, anche se è una versione gratuita o il pacchetto più semplice.

  1. Siti sicuri e download affidabili

Tutti i siti internet sicuri vengono ora indicati con il protocollo https, mentre se un sito viene considerato non affidabile o addirittura pericoloso, Google invia un messaggio di pericolo. Visitate dunque solo siti ritenuti sicuri e se ricevete mail con indirizzi strani, con errori di ortografia o ù uno strano allegato, è probabile che si tratti di una truffa o di tentativi di phishing. Osservate attentamente l’indirizzo e-mail prima di aprirlo e verifica l’origine del messaggio o prima di premere “rispondi”.

  1. Uso dei social

Riflettete sempre prima di pubblicare delle foto o dei contenuti online, soprattutto sui social network. Quando un contenuto è online lascia delle tracce perenni, anche se cerchiamo di cancellarlo. Visitate sempre anche la sezione privacy dei social che utilizzate per modificare le impostazioni di condivisione e visualizzazione.

  1. Proteggi i tuoi dispositivi

Utilizza le impostazioni di sicurezza su tablet, laptop e smartphone. Questo potrebbe essere un ID impronta digitale, un numero PIN o una combinazione di entrambi e renderà impossibile o almeno più difficile per qualcuno sbloccare il dispositivo in caso di smarrimento o furto.

  1. Eseguire il backup

Se si verifica una violazione dei dati, l’ultima cosa che vuoi è perdere documenti importanti o foto preziose. Assicurati di eseguire regolarmente il backup dei dati sulla tua piattaforma cloud preferita o su un’unità esterna.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “La resa dell’automotive: regole folli, manager pavidi”

Il Cavaliere Domenico De Rosa non usa mezzi termini quando si parla delle scelte europee in materia di transizione ecologica. Con tono fermo e con la passione di chi vive […]

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia

Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo

Torna alla home