• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Dal Cilento a Casa Sanremo: protagonisti Peppe Cirillo e Antica Saxa

Ritorno dopo cinque anni di assenza

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 26 Gennaio 2020
Condividi
Peppe Cirillo

Peppe Cirillo e gli Antiqua Saxa tornano a casa Sanremo, il 7 e 8 febbraio, dopo 5 anni di assenza, con un nuovo progetto musicale, il quarto. Nella casa del Festival della Canzone Italiana, l’artista Cilentano, originario di Perito, proporrà la sua ultima fatica musicale. Questo progetto, egli afferma, nasce con l’intento di voler dare più spazio al testo, o meglio ancora alla poesia, che non alla musica.

Con ciò, vuole esprimere, approfondendo il discorso, l’intento di creare una musica che arrivi diretta ai fruitori, nella sua immediatezza ed essenzialità, per poi lasciare alle parole del testo, un ruolo da protagonista. Il musicista, quindi, per tale creazione, si è affidato, per la parte sonora, a strumenti acustici della più autentica e genuina tradizione mediterranea: il violino, il violoncello, il contrabbasso, la chitarra e la più antica chitarra a battente.

Perciò, egli dice, ricorrendo ad una metafora suggestiva, che il suo album “odora di colla”, la stessa colla che serve per incollare gli strumenti utilizzati. Quello che è rimasto sicuramente invariato, anche in quest’ultimo lavoro, sono la ricerca, l’analisi, lo studio, l’apertura di Peppe, alle tradizioni etniche di altre realtà e culture, nello specifico africane ed afro-cubane, che si contaminano, si fondono, si amalgamano ed infine si esprimono con mirabile duttilità. E per quanto riguarda i testi? Non ci resta che seguirlo, per capire quali temi, sicuramente attuali e profondi avrà affrontato questa volta, con la sensibilità e la generosità d’animo che da sempre contraddistinguono questo artista, che, con la sua “picozza” e la semplicità delle sue origini, mai rinnegate, scala, passo dopo passo, anche i più ambiti palcoscenici e gira il mondo, proponendo la sua arte, sempre e ovunque, apprezzatissima.

Leggi anche:

Perito premia i “balconi più belli”. Una serata all’insegna della creatività e della musica

Ad accompagnarlo, anche in questa occasione, ci saranno artisti di indiscusso talento: la voce possente e carezzevole di Giovanna Germanò, le percussioni trascinanti di Raffaella Coppola, la chitarra di Aristide Garofalo, il contrabbasso di Antonio Brunetti, tutti co-protagonisti del suo disco. Un grande in bocca al lupo a Peppe Cirillo e agli Antiqua Saxa e un arrivederci da Casa Sanremo.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:peppe cirillo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Panchina rossa

Almanacco del 25 novembre: oggi si celebra Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Il 25 novembre è una data che intreccia storia, memoria e celebrazione:…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 25 novembre: amore, lavoro e salute, ecco le previsioni astrologiche per tutti i segni dello zodiaco

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città

Palazzo di città: speciale elezioni regionali

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.