Alburni

Aquara, manifesto della minoranza contro l’amministrazione

Consiglieri di minoranza firmano manifesto congiunto

Redazione Infocilento

24 Gennaio 2020

“Incapaci e irresponsabili”. E’ firmato dai consiglieri Rosaria Corvino, Pasquale Brenca e Franco Martino il manifesto con cui la minoranza torna a puntare il dito contro l’amministrazione comunale elencando quelle che, a loro avviso, sono una serie di criticità dell’attività dell’esecutivo guidato da Antonio Marino. Ecco il testo del manifesto.

InfoCilento - Canale 79

-SCEMPIO AMBIENTALE PINETA COMUNALE-
A titolo informativo si porta a conoscenza della cittadinanza le conclusioni cui è giunta la Procura della Repubblica di Salerno sulla questione Pineta Comunale; a dimostrazione, ove ce ne fosse stato bisogno, che non si tratta di “chiacchiere” ma di un fatto gravissimo ;
-Il Comando Stazione Carabinieri “Parco” di Ottati ha già multato il Comune di Aquara (€ 3.000) per il taglio abusivo di più di 100 piante, avvenuto in zona altamente protetta in assenza di ogni progettazione e autorizzazione annessa;
-La Procura della Repubblica rispetto a tali fatti ha riscontrato la configurabilità del delitto p. e p. dagli artt.142/1 lett. f) e g) e 146/1 D.lvo 42/2004, (taglio abusivo!) notificando l’avviso di garanzia;
-Dinanzi a un fatto di tale gravità, che ha arrecato un grosso danno ambientale in un’area protetta (senza benefici per il Comune) il Sindaco di Aquara e il suo Vicesindaco nonché presidente Uncem Campania fanno finta di nulla senza neanche costituirsi parte civile nel procedimento a tutela dell’Ente! Perché???

La costituzione di parte civile per difendere la posizione del Comune ed ottenere i danni subiti è un dovere anche morale, ed un eventuale valutazione negativa significherebbe sacrificare l’interesse pubblico ad appannaggio di interessi privati.
Ma un’altra domanda è lecita ? Chi ha ordinato quel taglio abusivo???
Mentre ad Aquara scompare un’area significativa di pineta, scompare la scuola (per equilibri di Comunità Montana!) e molti altri servizi, riappare però:
-l’aumento della indennità del Sindaco che viene portata a € 12.071,19 e quella degli assessori a € 4.245,44 (Delibera di Giunta Comunale n. 65 del 17.09.2019)
-l’aumento della spazzatura (per pagare società di recupero credito!)
persistono così azioni tese a coprire e difendere scelte amministrative del passato sbagliate (per es. Via E. Fermi, Gestione Pulmino, Centro Lontra, ecc. ecc.) continuando in questo modo ad appoggiare e tutelare il rampante Vice Sindaco autoritario, goliardico, accentratore, “tutto fare” che in effetti è un permanente facente funzione (essendo il Sindaco assente) e che forse andrebbe, per il bene di questa comunità, ridimensionato.
Poco chiaro è il sovraccarico di deleghe ad uno, a discapito di tutti gli altri consiglieri, i quali non osano opporsi!!!
E’ difficile capire ed è lecito pensare: forse non vi sono tra i consiglieri professionalità e personalità adeguate e capaci di portare avanti valide azioni amministrative ???
Comunque tra ordinanze “allegre” e Direttori dei lavori “veri” ne vedremo delle belle!!!…

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Alburni, una raccolta fondi per sostenere la piccola Agnes nella sua lotta contro leucemia

La piccola è affetta dalla leucemia e la sua famiglia non riesce a sostenere neanche le spese quotidiane

Eboli: da Carmen Carnevale, ex Garante delle persone con disabilità, i ringraziamenti alla U.O.S.M.

Carmen Carnevale, ex Garante per le Disabilità del Comune di Eboli, esprime gratitudine al personale della UOSM per il lavoro svolto, sottolineando l’importanza della salute mentale e auspicando maggiori risorse

Sant’Angelo a Fasanella: firmato accordo per l’installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche

Le aree individuate per l’installazione sono Corso Apollo XI e viale Primavera

Estate 2025 a Sicignano degli Alburni: tra bilanci e prospettive future, parla il sindaco Giacomo Orco

Il primo cittadino ha ringraziato le associazioni, i comitati festa, le attività commerciali e imprenditoriali e i tanti cittadini volontari che hanno dedicato tempo al proprio territorio.

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Agropoli, si torna in consiglio comunale: diretta su InfoCilento

Dopo l’animata assise dedicata principalmente al futuro dell’ospedale civile di Agropoli, convocato nuovamente il consiglio comunale. Si torna in aula il 28 agosto con 13 punti all’ordine del giorno. Si […]

Ernesto Rocco

27/08/2025

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Sassano, strade provinciali pericolose: il sindaco Rubino incalza la Provincia, “Servono lavori immediati”

Rubino elenca cinque richieste precise: nuova segnaletica, bande sonore, dissuasori o autovelox, ripristino del muro crollato e verifica generale della viabilità

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Elezioni in Campania: verso il “si” a Roberto Fico candidato del centro-sinistra

La segretaria del PD Elly Schlein e il commissario Antonio Misiani spingono per la candidatura di Roberto Fico in Campania

Ernesto Rocco

27/08/2025

Eboli, dimissioni della Garante per le persone con disabilità: l’opposizione attacca e chiede chiarezza

Carmen Carnevale lascia l’incarico di Garante per le persone con disabilità. I consiglieri Rosamilia e Norma esprimono solidarietà e criticano l’amministrazione per l’assenza di coinvolgimento e trasparenza

Sicurezza stradale, SP51 Sassano–Padula: lavori fermi e zero sicurezza

Una situazione che mette a rischio la pubblica incolumità e che alimenta la crescente esasperazione dei cittadini del Vallo di Diano, stanchi di ritardi, disattenzioni e promesse non mantenute

Torna alla home