Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> A Padula la sottoscrizione del “Patto locale per la Lettura”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

A Padula la sottoscrizione del “Patto locale per la Lettura”

L'appuntamento è il 24 gennaio alle ore 10:00

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 23 Gennaio 2020
Condividi
Padula

Sarà sottoscritto domani, venerdì 24 gennaio, alle ore 10.00, presso la sede municipale in Largo Sant’Agostino a Padula, il “Patto Locale per la Lettura”, attività promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Padula.

Il Patto è una tappa dell’iter per ottenere la qualifica di “Città che legge”, attribuita dal Centro per il libro e la lettura, d’intesa con l’ANCI, alle Amministrazioni Comunali che si impegnino a svolgere con continuità politiche pubbliche di promozione della lettura sul proprio territorio.

Insieme all’Amministrazione Comunale, rappresentata dal sindaco Paolo Imparato e dall’Assessore alla Cultura Filomena Chiappardo, a sottoscrivere il Patto saranno il “Circolo Sociale Carlo Alberto 1886”, con il presidente Felice Tierno, l’ “Oratorio San Giovanni Battista ONLUS”, con il parroco e vicario generale della diocesi di Teggiano-Policastro don Giuseppe Radesca, il “Forum dei Giovani di Padula”, con la coordinatrice Ilaria Tardugno, la “Ex Libris Cafè” di Polla, con Michele Gentile, che dopo aver inventato il “libro sospeso”, ha dato vita all’iniziativa “Non rifiutiamoci”, ossia un libro in cambio di una bottiglia di plastica, che sta rivoluzionando l’approccio al mondo della lettura e del rispetto per l’ambiente.

“Il Patto per la Lettura vuole essere un nuovo strumento delle politiche di promozione del libro e della lettura che il Comune di Padula propone alle Istituzioni, alle Associazioni Culturali, a tutti i soggetti privati che riconoscono nella lettura una risorsa su cui investire e un valore sociale da sostenere – hanno sottolineato il sindaco Imparato e l’assessore Chiappardo – L’Amministrazione Comunale ha individuato la Biblioteca Comunale “R.Romano”, sita in Viale Certosa ed affidata al Forum dei Giovani di Padula, come luogo di coordinamento dei progetti di sviluppo della lettura”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image