Attualità

Sassano, burocrazia ostacola pulizia del fiume: rischio esondazioni

Iter complesso. Il fiume necessita di interventi di pulizia ma la burocrazia blocca l'avvio dei lavori. Comune interpella il Prefetto

Filippo Di Pasquale

22 Gennaio 2020

SASSANO. La burocrazia non solo è un ostacolo ma talvolta rischia anche di essere la causa di danni e disagi per il territorio. Lo dimostra la vicenda relativa al fiume Cavarelli che attraversa il territorio di Sassano. Quest’ultimo necessita da tempo di una pulizia per rimuovere detriti e materiali che ostacolano il deflusso dell’acqua. Fin ora, però, ciò non è stato possibile vista la complessità dell’iter che dovrebbe portare all’avvio dei lavori.

InfoCilento - Canale 79

Il sindaco di Sassano e presidente del Parco, Tommaso Pellegrino, non manca di esprimere il suo rammarico e si lascia andare ad un duro sfogo: “Numerose segnalazioni, diffide, incontri per la pulizia di un corso d’acqua, senza alcuna risposta concreta”, esordisce. Poi spiega: “Tale inerzia determina una continua minaccia di esondazione ogniqualvolta ci sono delle piogge un po’ più abbondanti. I comuni non possono agire in quanto la norma è particolarmente complessa e coinvolge numerosi Enti. È la dimostrazione concreta di una burocrazia che sui temi ambientali non determina tutela e valorizzazione, ma avversione e abbandono”.

Secondo Pellegrino la soluzione è quella di snellire i procedimenti: “Bisogna al più presto mettere fine alla stagione dei doppi,tripli, quadrupli……infiniti pareri, che provocano un continuo e costante scaricabarile, mettendo i Sindaci con le spalle al muro”. “L’ultima pulizia di questo tratto di Fiume riuscimmo a farla qualche anno fa – ricorda – grazie all’intervento del Prefetto, che convocó d’urgenza una conferenza di servizi, con tutti gli Enti responsabili. Anche in questo caso ci siamo rivolti al Prefetto, al quale abbiamo rappresentato la condizione d’impotenza, di criticità e di disinteresse da parte di chi avrebbe il compito e la responsabilità d’intervenire o quantomeno di intraprendere un’azione concreta”. La speranza è che vi sia un intervento rapido.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Polla, maxi intervento Anas sull’A2 del Mediterraneo: rimossi diversi quintali di rifiuti

Durante le operazioni di pulizia sono stati raccolti diversi quintali di rifiuti di vario genere

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

Agropoli senza medici, l’allarme dell’Asl. De Luca rilancia: “In arrivo dieci nuovi ospedali in Campania”

Un campanello d’allarme che fotografa una situazione già critica per i cittadini cilentani, spesso costretti a rivolgersi ad altri ospedali per ricevere cure tempestive e interventi urgenti

Tragedia a Polla, auto precipita in un dirupo: muore 78enne

L'anziano, molto conosciuto e apprezzato in paese, avrebbe improvvisamente perso il controllo dell’auto

Torna alla home