Approfondimenti

Condizionatore portatile: ecco come scegliere un buon modello

Redazione Infocilento

20 Gennaio 2020

L’arrivo del caldo porta le persone a cercare riparo al fresco. Quando il calore diventa insostenibile la cosa migliore da fare è accendere il condizionatore, sempre nel rispetto della salute e dell’ambiente. Pur volendone fare un utilizzo moderato la presenza di un condizionatore è importante, magari in case in cui vivono anziani e bambini che sono maggiormente soggetti ai malori da eccessivo calore. La scelta migliore in questi casi è quelle del condizionatore portatile che, per sua natura, si trasporta da un ambiente all’altro con facilità. Cerchi i migliori modelli in circolazione? Allora dovresti passare da CondizionatorePortatile.org. Come si sceglie un buon condizionatore portatile? Eccoti i nostri consigli d’acquisto.

Modelli e prezzi

Il condizionatore portatile è costituito da un unico blocco che si caratterizza per la facilità di spostamento dato che non si collega esternamente tramite un foro della parete o del vetro. Innanzitutto devi sapere che esistono almeno quattro tipologie differenti. Difatti i condizionatori monoblocco a un tubo sono i modelli meno costosi e più comuni. Ci sono quelli a doppio tubo che sono mediamente più cari ma che consumano meno. Infine ci sono i condizionatori portatili a split che sono costosi ma leggeri e silenziosi e quelli senza scarico che sono economici e non climatizzano ma raffreddano di qualche grado l’aria.

Funzioni e consumi

Per la scelta dovrai necessariamente cominciare dalla superficie in metri quadri da climatizzare dando uno sguardo anche alla categoria energetica, all’efficienza energetica e al rumore emesso. Completano la scelta la presenza di un telecomando, la possibilità di ventilare, l’esistenza di un meccanismo di programmazione degli avvii, la facoltà di deumidificare gli ambienti, la presenza della funzione ionizzante e la reversibilità del dispositivo che, in inverno, si può convertire in riscaldamento. Per la scelta le variabili che denotano il prezzo maggiore sono due e sono la portata d’aria espressa in metri cubi all’ora e la potenza refrigerante, che trovi espressa sia in BTU che Kw. Maggiori saranno questi valori e migliori saranno le prestazioni del condizionatore portatile, oltre ovviamente al prezzo.

Strutture, installazioni e destinazioni d’uso

Infine dovrai scegliere tra climatizzatori a monoblocco, a split e senza scarico. Cosa cambia tra questi tre differenti modelli? Sostanzialmente la questione riguarda lo scarico. Quello monoblocco, difatti, è dotato di un tubo che deve essere collegato verso l’esterno e per il quale basta una finestra non essendo necessaria per forza l’applicazione di un foro. Quelli a split, invece, possiedono due tubi: uno per prelevare aria esterna e l’altro per evacuare l’aria calda. Con un condizionatore di questo tipo di assicuri un ricambio d’aria a notevoli prestazione di refrigerazione. C’è poi quello “realmente” portatile, ovvero quello che è un elettrodomestico refrigerante più potente del ventilatore ma di prestazioni inferiori ai veri condizionatori. Sarebbe da considerarsi un “raffrescatore evaportativo” ad acqua e che abbassa la temperatura di qualche grado tramite un complesso sistema di evaporazione a freddo. Questo modello è quello meno costoso e che incide meno sulla bolletta ma che non è ideale per rinfrescare ambienti ampi. Sicuramente il pregio è quello di poterlo spostare ovunque senza tubi e split da installare, oltre al minor costo e al minor consumo in bolletta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Impianti dentali All on 4 in Albania: Perché è la migliore scelta?

Negli ultimi anni, l'Albania si è affermata come una delle principali destinazioni per trattamenti odontoiatrici all'avanguardia, attirando pazienti da tutto il mondo, in particolare dall'Italia.

Torna alla home