Approfondimenti

Le donne sono più longeve degli uomini? Grazie alla pressione bassa

Redazione Infocilento

20 Gennaio 2020

Soffrire di pressione bassa è un disturbo che colpisce con una maggiore incidenza le donne. Si tratta per lo più di un sintomo e non di una vera malattia ma che, in alcuni casi, può celare disturbi anche gravi. Per combattere la pressione bassa bastano alcune accortezze e precauzioni oltre ad un consulto dal proprio medico. Per chi ne soffre sarebbe utile anche dare uno sguardo su MisuratoreDiPressione.org ed acquistare un buon modello per avere sempre a portata di mano il quadro della propria condizione. Sta di fatto che dagli studi pubblicati di recente risulta come i problemi di pressione bassa siano legati principalmente al popolo femminile e forse, per questo, assicurano maggiore longevità.

Come si manifesta?

La pressione bassa si manifesta con debolezza, malessere, svenimenti e giramenti di testa. L’ipotensione è un disturbo davvero fastidioso ma che, almeno secondo gli esperti, non dovrebbe farci preoccupare troppo. La percentuale di donne che soffre di ipotensione è maggiore del 20% rispetto agli uomini e questo dato si accentua nei periodi più caldi. Gli esperti consigliano quindi di seguire una dieta bilanciata e di mangiare alimenti leggeri e facili da smaltire soprattutto quando la temperatura sale e iniziamo a sentirci privi di forze e costantemente stanchi. Chi soffre di pressione bassa potrebbe trovare giovamento anche nell’assunzione di integratori di magnesio e potassio, utili a ritrovare la forza e la vitalità ma anche a contrastare l’abbassamento del quadro circolatorio.

Perché le donne ne sono più affette?

Le donne ne sono più affette, sempre secondo gli studi, a causa di una naturale predisposizione conservativa della specie. Si tratta in larga parte di teorie ma il fatto stesso che possano mettere al mondo una vita sarebbe il motivo per cui il corpo tende a mettersi in “risparmio energetico”. Stando ad altri pareri, invece, le donne soffrono mensilmente del ciclo mestruale e, anche dopo la menopausa, questo resta un segno distintivo importante in tema di salute. Non a caso i chirurghi sconsigliano di sottoporsi ad interventi durante il ciclo mestruale proprio perché l’afflusso di sangue è maggiore e la pressione tende a scendere. In caso di pressione bassa si avvertono distintamente stanchezza e debolezza come anche sensazioni di svenimento e mancamenti. Per questi casi è di estrema importanza rivolgersi al medico e riportare tutti i dettagli e le sensazioni provate. Con un’accurata anamnesi, infatti, il medico potrà capire se il disturbo è fisiologico oppure cela una patologia grave da sottoporre ad accurata diagnosi.

Cause e rimedi: ascoltare sempre prima il medico

A causare la pressione bassa potrebbero esserci fattori di predisposizione individuale come anche calore eccessivo, sudorazione, disidratazione ed una cattiva alimentazione. Per le donne la questione si complica in coincidenza con il ciclo sessuale. Per risollevare la pressione, sempre dopo aver consultato il medico, è utile reidratarsi per bene e mangiare frutta e verdura come raccomanda anche la dieta mediterranea. Sicuramente il peggior rimedio è quello di assumere farmaci e autodiagnosticarsi il problema senza passare prima dal medico. Lo stesso vale anche per gli integratori che, pur essendo innocui non vanno mai presi con troppa superficialità. Spetta al medico stabilire la condizione e le cure da seguire per stare meglio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “Bilancio UE da 2000 miliardi: lacrime, sangue e retorica green ma i dazi, dicono, sono il vero pericolo”

Nel pieno delle tensioni internazionali su dazi, trattati e guerre commerciali, il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET, prende una posizione netta contro la Commissione Europea, accusandola di […]

Ernesto Rocco

18/07/2025

Servizi aziendali a 360°: l’importanza di affidarsi a professionisti specializzati

Un numero crescente di imprese sta scegliendo di rivolgersi a professionisti capaci di offrire soluzioni complete, dall’assistenza tecnica informatica alla progettazione e realizzazione di spazi lavorativi. Ma perché questa tendenza […]

IMU e Visura Catastale: come calcolare la rendita e l’importo da versare

Per il pagamento della tassa annuale dell’IMU è necessario fare un conteggio ben preciso ossia quello della rendita catastale.

Vacanze in Mar Rosso: piccoli consigli per chi sceglie questa meta

Il Mar Rosso rappresenta da anni una delle destinazioni turistiche più gettonate per chi desidera coniugare il relax balneare con esperienze culturali e paesaggistiche fuori dal comune. Le sue coste, […]

XRtourGuide – FUTURAL porta il Cilento nel futuro con i tour virtuali in realtà estesa

Il 18 luglio a Futani la presentazione del progetto europeo dedicato alla valorizzazione digitale dei territori rurali Una piattaforma digitale per raccontare i territori rurali attraverso esperienze immersive in realtà […]

“Italia in retromarcia: industria in affanno, consumi fermi, investimenti rinviati. Cresce solo l’energia, spinta da un Green Deal più ideologico che concreto, un severo avvertimento per il futuro del Paese”: le parole del Cavaliere Domenico De Rosa

“I numeri parlano chiaro: la produzione industriale italiana continua a calare. Secondo l’Istat, a maggio si registra un -0,7% rispetto al mese precedente, con un -0,9% su base annua. Non […]

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Torna alla home