• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Piano di Zona S8, lettera alla Regione: chiesto il commissariamento

La nota dei consiglieri Nicola Botti e Francesca Serra

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 11 Gennaio 2020
Condividi

Una lettera alll’assessore alle politiche sociali della Regione Campania, Lucia Fortini e al presidente Vincenzo De Luca, per segnalare le criticità del Piano di Zona S8 e chiederne il commissariamento. L’iniziativa è dei consiglieri di minoranza di Vallo della Lucania del gruppo La Forza del Futuro, Nicola Botti e Francesca Serra.

Questo il testo della missiva:

Egregi Presidente Vincenzo De Luca e Assessore Lucia Fortini,
preoccupati Vi scriviamo in merito alla condizione drammatica in cui versa il piano di zona S8, con Comune capofila Vallo della Lucania.
La prima cosa da fare senza indugio è: il Piano di Zona S8 con comune Capofila Vallo della Lucania va assolutamente commissariato:
questo perché;

  • mancata rendicontazione; bisogna capire che destinazione hanno avuto i soldi che nel corso degli anni sono arrivati a titolo di finanziamento e di quote di compartecipazione, come sono stati effettivamente spesi e quali servizi hanno finanziato;
  • situazione debitoria ormai insostenibile, fuori controllo; a nulla varrebbe la giustificazione del mancato pagamento delle quote di compartecipazione da parte degli altri comuni.
    Anche se i comuni versassero, e devono farlo, non tutti ovviamente, le quote di compartecipazione, per un importo pari a poco più di un milione di euro, ciò sarebbe soltanto una goccia nel mare di quello che è invece il debito attuale del piano di zona;
  • mancata programmazione, e non si dica, come troppo spesso viene fatto, che e’ colpa della regione, perché si possono iniziare a programmare i servizi essenziali con le quote di compartecipazione dei comuni per l’anno in corso;
    abbiamo zero servizi – i disabili, gli anziani, le famiglie in difficoltà sono state completamente abbandonate.

Saprete da ultimo anche della chiusura del CENTRO ANTI VIOLENZA, struttura che nel corso degli anni ha ottenuto importanti riconoscimenti, a livello locale, regionale e nazionale, con trasferimento “legittimo”??? della gestione al Segretariato Sociale, che come da Catalogo Regionale potrebbe non avere i prescritti requisiti.
La Regione deve commissariare il piano di zona S8 per manifesta incapacità del Sindaco di Vallo Della Lucania, il quale gestisce il Piano di Zona in maniera poco trasparente, autonoma, addirittura utilizzando delle anticipazioni di tesoreria, per le quali i cittadini di Vallo della Lucania pagano gli interessi alla banca TESORIERA, e che possono essere utilizzate soltanto per la gestione economica dell’ente e non invece del piano di zona.
I cittadini di Vallo della Lucania devono pagare gli interessi alla banca per pagare i debiti del piano di zona S8?
Interessa alla Regione Campania conoscere della rendicontazione? Il tutto considerato che molti dei servizi vengono finanziati con fondi regionali? Noi crediamo di si.
La Regione Campania, avrebbe dovuto già da tempo commissariare il Piano di Zona S8, non può ancora esimersi dal farlo; in questo modo continuerebbe a non tutelare quelle che sono le fasce deboli dell’intero territorio (ricordiamo che il Piano di zona S8 è composto da ben 37 Comuni); il commissariamento porterebbe finalmente alla verità, garantirebbe la effettiva tutela delle fasce deboli, sempre più bisognose di attenzioni, e invece sempre più abbandonate a se stesse.
I sottoscritti consiglieri di minoranza del Comune di Vallo della Lucania dichiarano la propria disponibilità ad essere ascoltati presso gli uffici della Regione Campania.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:vallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 17 novembre: Toro, sul lavoro è il momento di pianificare con cura i progetti. Scorpione, la passione guida la vostra giornata

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Vallo: aggressione al sindaco Sansone durante Gelbison–Messina, la maggioranza esprime solidarietà

La maggioranza consiliare esprime “profonda solidarietà” al sindaco Sansone, condannando con fermezza…

Prima categoria, settima giornata: il punto sul girone H

Prima vittoria stagionale per il Sapri Soccer School Cilento che ha battuto…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.