Attualità

Dalla Campania fondi per nidi o micrinidi a servizio di imprese

Disponibili 5 milioni di euro

Redazione Infocilento

7 Gennaio 2020

Pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania un avviso pubblico per il finanziamento di nidi o micronidi al servizio di imprese o reti di imprese, per un importo complessivo di 5 milioni di euro.  “Come annunciato dal Presidente De Luca – spiega l’assessore alle Pari opportunità Chiara Marciani – la Regione Campania vuole dedicare idealmente il 2020 a tutte le donne.

Questo avviso vuole sostenere ulteriormente le donne: permetterà il funzionamento di una serie di strutture volte a conciliare al meglio la vita familiare con la vita lavorativa di tante mamme. I primi mille giorni di vita sono fondamentali per lo sviluppo cognitivo ed affettivo dei bambini e delle bambine; avere pertanto luoghi di lavoro che possano tutelare e sostenere le mamme nel loro rientro al lavoro dopo la maternità, che possano garantire allo stesso tempo un adeguato benessere ai piccoli, è una attenzione importante per la nostra Regione”.

“Non dobbiamo dimenticare – sottolinea Chiara Marciani – la difficoltà di tante donne e di tante famiglie nel riuscire a gestire gli impegni familiari con la vita lavorativa che a volte impediscono anche il prosieguo dell’attività lavorativa. I nidi finanziati saranno al supporto di imprese o di reti di imprese del territorio ma potranno ospitare anche bambini che non sono figli di dipendenti fino al completamento dei posti disponibili.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, riqualificare la stazione meteorologica: siglato accordo tra Comune e il CESMA

Il recupero della stazione meteorologica prevede inoltre il coinvolgimento anche dell'Aeronautica militare, proprietaria del sito

Donare il sangue, un gesto di solidarietà che salva vite: appuntamento a Vallo della Lucania

Un piccolo gesto, un grande aiuto per la comunità. Ogni donazione salva più vite!

Angela Bonora

16/05/2025

San Mauro La Bruca si dota di un’isola ecologica. Bando per i lavori

Comune pronto ad avviare le opere per la realizzazione dell'isola ecologica: «ridurrà in modo significativo le criticità sullo smaltimento rifiuti»

Luisa Monaco

16/05/2025

Vibonati, accordo con la Guardia Agroforestale: più controlli sul territorio

L'accordo prevede Servizi di tutela ambientale, mediante un attività di controllo preventivo mirato al rispetto delle norme comunali, al fine di diminuire in particolare il rischio di incendi boschivi e il deposito incontrollato di rifiuti

Ernesto Rocco

16/05/2025

Casal Velino, sentenza sugli usi civici: i terreni appartengono alla collettività di Acquavella

Il dispositivo dispone che il Comune di Casal Velino deve astenersi da qualsiasi interferenza nella gestione di tali beni, riconoscendone così la piena autonomia alla comunità locale di Acquavella

Polizia Locale di Ascea in stato di agitazione: sindacato chiede tavolo prefettizio

La CISL FP Salerno chiede intervento del Prefetto di Salerno per tavolo di raffreddamento

Salerno: il Ministro Valditara in vista all’I.C. “Vicinanza”. Le interviste

Una visita attesa con grande partecipazione dalla comunità scolastica, accolta con entusiasmo dalla dirigente scolastica, dott.ssa Sabrina Rega

Chiara Esposito

16/05/2025

“Sapri in marcia per la vita”: NO alla chiusura del Punto Nascite. Ecco tutte le interviste

Centinaia le persone che hanno preso parte alla fiaccolata che è partita da Largo San Francesco ed è giunta dinanzi al nosocomio del Golfo di Policastro

Sapri: una “neurotuta” per la piccola Jacqueline

La bambina, di quasi 7 anni, soffre di ritardo psicomotorio causato da PCI. La neurotuta di ultima generazione Exopulse Mollii Suit la sta aiutando a camminare autonomamente

Eboli valorizza la cultura: manifestazione d’interesse per un nuovo sistema di visite guidate

Un’opportunità per contribuire attivamente alla promozione del patrimonio culturale e naturalistico, creando percorsi di visita innovativi e coinvolgenti, capaci di raccontare la bellezza del territorio

Castellabate: completati gli interventi di manutenzione e riqualificazione di Via A. Gatto nella frazione Alano

Il tratto in oggetto fa riferimento ad arteria locale che, fino ad oggi, presentava un fondo sterrato, provocando notevoli disagi alla circolazione veicolare e pedonale

Torna alla home