Alburni

Castelcivita: due progetti per la viabilità

L'Ente punta a partecipare ai bandi PSR Campania 2014-2020

Katiuscia Stio

30 Dicembre 2019

Cartello lavori in corso

CASTELCIVITA. Due progetti per il Comune di Castelcivita. L’Ente, guidato dal sindaco Antonio Forziati, punta a fondi per la viabilità che potrebbero arrivare grazie a risorse regionali, in particolare partecipando ai bandi PSR Campania della programmazione 2014-2020.

L’esecutivo, però, non esclude anche altre forme di finanziamento. Per questo ha approvato degli studi di fattibilità per quasi un milione di euro.

Il primo intervento prevede il ripristino, l’adeguamento e la messa in sicurezza della Tempa Del Ponte – Santo Spirito. La spesa per eseguire tali lavori è di circa 550 mila euro. Il secondo, invece, riguarda la Serracchio – Terrabianca – Santo Spirito, con innesto sulle provinciali 488 e 258. Costo delle opere circa 432mila euro. Si tratta di due interventi importanti.

La viabilità locale ha spesso bisogno di interventi di messa in sicurezza e sistemazione. Complici però i continui tagli da parte del Governo per i singoli comuni riuscire ad intervenire con fondi propri è impossibile. Ecco perché gli enti locali sono costretti a far riferimento ai fondi che arrivano da Regione, Governo o Comunità Europea per poter intervenire sulle strade, garantendo ai propri cittadini soprattutto quelle condizioni minime di sicurezza che si rendono necessarie.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

Torna alla home