Cilento

Vallo, usava documenti falsi per truffare una banca: arrestato

Condannato a due anni uno specialista delle truffe

Comunicato Stampa

24 Dicembre 2019

Nei giorni scorsi, i Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno tratto in arresto un anziano, residente nell’hinterland napoletano, per possesso e fabbricazione di documenti d’identificazione FALSI. Le indagini delle Fiamme Gialle hanno avuto origine dalla denuncia per truffa avanzata da un istituto bancario cilentano, dove un distinto signore, in ragione di un investimento immobiliare in zona, si era presentato per porre all’incasso assegni per oltre 100.000 euro; effettuata l’operazione, lo stesso ha subito smistato i soldi su conti correnti riconducibili a soggetti prestanome, prima di far perdere le proprie tracce.

Le indagini svolte dai militari della Tenenza di Vallo della Lucania hanno consentito di appurare che presso lo sportello bancario si era presentato G.D., classe 1941, pluripregiudicato, “specialista” delle truffe, il quale aveva tra le mani titoli di credito rigorosamente falsi, così come il documento d’identità utilizzato. L’analisi delle movimentazioni bancarie ha consentito di ricostruire il percorso del denaro frodato all’istituto di credito, nonché di risalire alla reale identità del truffatore.

Così, durante la perquisizione domiciliare, disposta dall’A.G. procedente, è stato rinvenuto un vero e proprio laboratorio per la realizzazione di carte d’identità false. Inoltre, nonostante il soggetto risultasse già destinatario di un provvedimento di divieto di «possedere o utilizzare riproduzione di armi di qualsiasi tipo, compresi giocattoli riproducenti armi, altre armi o strumenti, in libera vendita», emesso dal Questore di Napoli, deteneva presso la propria abitazione due pistole giocattolo, con proiettili a salve e prive del tappo rosso, oltre ad un lampeggiante blu, simile a quelli in uso alle Forze di Polizia; tutto materiale “di scena”, utile alla perpetrazione di ulteriori reati, o ad eludere eventuali controlli di polizia su strada.

Tanto è bastato per far scattare l’arresto d’iniziativa in flagranza di reato nei confronti dell’anziano truffatore, con l’accusa di detenzione e formazione di documenti di identificazione falsi, oltre che per possesso indebito di segni distintivi in uso ai Corpi di Polizia e di inottemperanza ai divieti disposti dal Questore. Sottoposto a processo con giudizio direttissimo, è stato condannato a 2 anni e 20 giorni di reclusione, con obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Inaugurata la Camerota – Lentiscosa: la nuova strada che collega i centri collinari

Taglio del nastro questo pomeriggio a Lentiscosa per la nuova strada che collega il capoluogo di Camerota con la frazione collinare di Lentiscosa

Sapri: una fiaccolata per l’ospedale Immacolata

Giovedì le comunità del Golfo di Policastro scenderanno di nuovo in piazza per manifestare contro la chiusura del punto nascita

Montecorice: Comune si conferma Bandiera Blu e investe ancora sul Litorale

Un traguardo importante che il Vice Sindaco, Ciro Cozzolino, ha voluto rimarcare ai nostri microfoni durante la cerimonia che si è tenuta nella giornata di ieri in quel di Roma

Lustra: Comune al lavoro per riqualificare l’impianto sportivo

L'amministrazione comunale punta ad ottenere i fondi del bando Sport e Periferia per riqualificare l'impianto di Rocca Cilento

Ernesto Rocco

14/05/2025

Tragedia a Roccadaspide, accusa malore alla guida: morto uomo del posto

La tragedia è avvenuta pochi minuti fa nei pressi di via Carpine, sulla strada che conduce al distributore di carburanti

A Capaccio Paestum il Mundialito, un torneo per dire “no” al razzismo

In programma un minitorneo di calcio che vedrà in campo le rappresentative giovanili di Italia, Marocco e Bangladesh.

Agropoli: nuove regole per le Zone a Traffico Limitato

Nuove disposizioni sul funzionamento dei varchi elettronici in prossimità del centro urbano. Ecco le disposizioni della giunta comunale

Ernesto Rocco

14/05/2025

Villammare, ripartono i lavori per il centro polifunzionale

Il sindaco Manuel Borrelli traccia il bilancio delle opere in corso sul territorio

Bandiere Blu 2025, soddisfazione per il Parco Nazionale del Cilento

Le dichiarazioni di Stefano Sansone e di Giuseppe Coccorullo

Chiara Esposito

14/05/2025

Parco Nazionale del Cilento, Piero De Luca (PD): “Subito tavolo di confronto per lavoratori part time”

Lavorare per 12 ore alla settimana significa non poter contare su un reddito dignitoso, né costruire una prospettiva di vita stabile

“Cilento” nel nome dell’aeroporto: la soddisfazione degli amministratori

Dal Cilento alla Costiera Amalfitana, la soddisfazione dei sindaci per il nuovo nome dell'Aeroporto

Torna alla home