Curiosità

Ecco i regali che questa notte non mancheranno nelle case degli italiani

La classifica dei regali più richiesti

Angela Bonora

24 Dicembre 2019

Questa è la “notte dei regali”. Gli italiani sono da sempre considerati un popolo di “poeti, viaggiatori e sognatori”. Tutto ciò infatti ci viene confermato anche dai regali che si scambieranno questa sera allo scattare della mezzanotte.

Al primo posto dei regali più richiesti c’è un viaggio: quattro italiani su dieci vorrebbero ricevere come regalo un biglietto per partire verso nuove mete, per scoprire nuovi paesi, incontrare nuove persone e scoprire culture del mondo. In particolare, sono le donne quelle più “sognatrici”, infatti il 53% delle donne desiderano ricevere come regalo di Natale un viaggio per ritrovare sé stesse, aprirsi al mondo o semplicemente svagarsi nel periodo natalizio.

Tuttavia, gli Italiani sono anche un popolo pragmatico ed indipendente, infatti al secondo posto, poco meno della metà degli italiani (il 48%), preferirebbe ricevere dei soldi, piuttosto che un regalo, in modo che possa poi decidere in autonomia cosa farne, mentre la popolazione più giovane, vorrebbe ricevere un regalo specifico.

Al terzo posto della classifica dei regali più ambiti troviamo prodotti hi-tech come telefonini, personal computer, tablet o smart-Tv.

Al quarto posto  vorrebbero ricevere elettrodomestici moderni, come robot da cucina, piastre per capelli di ultima generazione, asciugatrice, taglia capelli, rasoio, epilatore a laser o a luce pulsata ecc.; segno che si approfitta del Natale per cercare di migliorare la comodità della vita quotidiana.

Al quinto posto troviamo l’abbigliamento, un vero “ever green” per ogni Natale che si rispetti. Come da tradizione non può mancare sotto l’albero una nuova maglia, maglione, giubbotto, pantaloni, scarpe e intimo rigorosamente rosso.

Al sesto posto troviamo accessori di gioielleria o bigiotteria; collane, orecchini, bracciali e anelli per le donne e bracciali e orologi per i maschi.

Dalla settima posizione in poi, invece i regali che gli italiani vorrebbero ricevere sono: gli accessori, come cinture, borse, borselli, valigie ecc.; prodotti per l’igiene, come profumi, trucchi, creme corpo, bognodoccia ecc., desiderati prevalentemente da un target femminile. Poco meno di un italiano su dieci vorrebbe poi ricevere un box regalo (ad es. Smartbox, Wonderbox, Boscolo, Box For You).

Ma qual è il regalo che questa sera non mancherà in assoluto sotto l’albero dagli italiani? Per questo Natale 2019, la maggior parte della popolazione si scambierà un telefono cellulare di ultimissima generazione.

Ebbene sì, nell’epoca in cui avere un nuovo telefono cellulare non è solo una “commodities” ma un vero e proprio status symbol per un italiano su quattro. Diversi sono i modelli messi sul mercato proprio in occasione di questo “santissimo Natale”, comprati sia dai maschi che dalle femmine. Come per dire: se regali un nuovo modello di cellulare vai sul sicuro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Roccadaspide in festa per i Santi patroni Sinforosa e Getulio

Domani, 18 luglio, si festeggiano i Santi Sinforosa e Getulio. A Roccadaspide la festa per i Santi Patroni. Ecco culto, storia e tradizioni

Concepita Sica

17/07/2025

Laurino, Agostino Magliani: il cilentano che fu dieci volte Ministro. Domani l’anniversario della nascita

Agostino Magliani morì il 20 febbraio 1891 a Roma. Fu anche Presidente del Consiglio Provinciale di Salerno

Luisa Monaco

16/07/2025

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Cilento in festa per la Madonna del Carmine. Ecco dove si festeggia

Il 16 luglio, numerosi comuni del Cilento celebrano la festività della Beata Vergine del Monte Carmelo

Moriva oggi lo scienziato Carminantonio Lippi, originario di Casal Velino

La sua figura si distinse per l’erudizione poliglotta e per il ruolo centrale che ebbe durante la stagione illuministica del Regno delle Due Sicilie

Luisa Monaco

13/07/2025

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

11 luglio: la festa di San Mauro Martire a Capizzo. Ecco il culto del Santo e le tradizioni nel Cilento

San Mauro: Venerato diffusamente in diverse zone d’Italia, solennemente festeggiato anche nel Cilento. La festa di Capizzo

Concepita Sica

10/07/2025

Giungano, un sogno realizzato: Laurea in Medicina e Chirurgia per Danilo Milite, una tesi da 110 e lode

Danilo ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Bari

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Torna alla home