• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Scomparso nel napoletano da oltre un mese: ritrovato a Castelcivita

Il rumeno, scomparso dalla sua dimora, è stato aiutato dai forestali a ritornare a casa. Una storia a lieto fine

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 23 Dicembre 2019
Condividi

CASTELCIVITA. Era scomparso dal napoletano da oltre un mese. Rumeno in chiaro stato confusionale è stato ritrovato a Castelcivita. Grazie all’intensa attività investigativa dei carabinieri forestali del comando di Ottati, coordinati da Franco Cinnadaio, N.R., di etnia rom, è riuscito a fare ritorno a casa.

Rumeno scomparso, la vicenda

Il fatto risale alla notte tra venerdì e sabato. Durante un pattugliamento notturno i forestali sono stati informati da alcuni abitanti di Castelcivita della presenza di uno straniero, privo di documenti, innocuo ma confuso, che vagava nel paese dalle prime ore del giorno.

I residenti gli hanno offerto da mangiare ed hanno allertato i carabinieri forestali che grazie all’aiuto di una ragazza rumena, che ha tentato di tradurre le confuse e poche parole del giovane, hanno iniziato ad indagare per scoprirne l’identità e la provenienza, scoprendo, N.R., che dopo la morte della mamma in Romania, sei mesi fa, si è trasferito dai fratelli, da anni residenti a Giugliano, ma un giorno, per un oscuro motivo, si è allontanato da casa e non è stato più capace di farvi ritorno.

Ha preso treni, pullman, viaggiato per giorni fino poi a raggiungere Castelcivita. In tasca aveva solo due cellulari privi di sim, di credito e scarichi. I forestali si sono immediatamente resi conto di una parziale demenza di cui è affetto l’uomo e grazie ad una intensa attività investigativa sono riusciti a risalire alla sorella. Una storia a lieto fine.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburnialburni notizieCastelcivitacastelcivita notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Elisabetta e Zaccaria

Almanacco del 5 Novembre. Si celebrano i Santi Elisabetta e Zaccari. Scopri fatti eventi e programmi tv sul Canale 79

Il 5 Novembre segna la Congiura delle polveri, la Battaglia di Isso…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 5 novembre: Luna favorevole in amore per gli amici dei Gemelli. Sagittario, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali e sanità

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.