• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capaccio nella circoscrizione del Tribunale di Vallo? No di Fratelli d’Italia

Disappunto anche di un gruppo di avvocati capaccesi

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 21 Dicembre 2019
Condividi
Tribunale Vallo della Lucania

“Sui media è stato pubblicato un articolo in cui il  Primo cittadino di Capaccio Paestum, avv. Francesco Alfieri,  avrebbe prestato il suo consenso  ad una proposta espressa dal Sindaco Aloia di Vallo della Lucania tesa ad estendere la circoscrizione del Tribunale di Vallo della Lucania da Capaccio Paestum a Sapri.  Posto che una eventuale modifica delle circoscrizioni richiede un intervento legislativo, ci si chiede quale possa essere il valore di tale consenso anticipato da parte dell’avvocato Francesco Alfieri”. A dirlo è il circolo Fratelli d’Italia di Capaccio Paestum.

“Il consenso espresso dal Primo cittadino  ha destato reazioni negative da parte di un gruppo di avvocati avvocati capaccesi – prosegue la nota – Il Tribunale di Vallo della Lucania, come risaputo, è il Tribunale più lento d’Italia ma le reazioni negative riguardano anche e soprattutto le difficoltà logistiche, in quanto non è facilmente raggiungibile, rispetto alla sede di Salerno nella cui circoscrizione è compreso Capaccio Paestum. Non si comprende il valore di tale consenso anticipato atteso che il nostro primo cittadino lo ha espresso non informando o, comunque, consultando la categoria degli avvocati. Una eventuale modifica di tale portata determinerebbe un pregiudizio non solo agli avvocati capaccesi, si consideri che a Salerno sono concentrati la maggior parte degli uffici giudiziari ed è presente anche la Corte di Appello, ma anche ai cittadini con un aggravio di spese e con una lentezza ancor più inevitabile”.

“Fratelli D’Italia, circolo territoriale di Capaccio Paestum, cogliendo il disappunto dei professionisti capaccesi, manifesta la sua contrarietà all’espansione  della circoscrizione  del Tribunale di Vallo della Lucania  per  gli effetti negativi che vi sarebbero sull’intera comunità”.   

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capacciocapaccio notiziecapaccio paestumvallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Assistenza domiciliare gratuita per gli over 65 fragili nel Vallo di Diano: l’iniziativa della Protezione Civile Sassano

Attivato il servizio di Assistenza Domiciliare Gratuita per la popolazione over 65…

Fiume Tusciano

Acque scure nel Tusciano: Comune di Battipaglia scrive alla Procura

La segnalazione dell'ufficio ambiente. Il fenomeno sarebbe legato alla molitura delle olive

Finanza materiale pirotecnico

Prodotti di Halloween non sicuri: controlli e sequestri della Guardia di Finanza

Sottoposti a sequestro oltre 60mila prodotti non sicuri o privi della necessaria…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.