• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Tribunale di Vallo: in arrivo nuovi magistrati

Tribunale di Vallo della Lucania, arrivano nuovi magistrati. Novità già entro il mese di febbraio. Ecco chi ha presentato domanda

A cura di Carmela Santi
Pubblicato il 20 Dicembre 2019
Condividi
Tribunale Vallo della Lucania

Buone notizie per il tribunale di Vallo della Lucania. Si è conclusa davanti al Consiglio Superiore della Magistratura la fase preliminare di presentazione delle candidature dei magistrati disponibili a ricoprire le vacanze di 3 posti per il settore civile ed uno per il giudice del lavoro e della previdenza. Sono ormai scaduti, inoltre, i termini anche per presentare un eventuale revoca della domanda di trasferimento verso la sede cilentana. Pertanto, salvo imprevisti, 4 posti dovrebbero essere coperti entro il prossimo mese di febbraio.

Nuovi magistrati: ecco chi ha presentato domanda

Per i 3 posti del settore civile hanno presentato domanda i dottori Carmine Esposito che proviene dalla Procura Generale Della Repubblica di Napoli, Catello Maresca, della procura della Repubblica della stessa città, Virgilio Notari dal Tribunale di Cassino e Giovanni Luigi Saporiti dal tribunale per i minorenni di Napoli.

Entro il mese di gennaio dovrebbe concludersi anche la procedura per la nomina del presidente della sezione civile, chiudendo così una fase di forte sofferenza per il Tribunale. Nella vicenda si è incontrata per la prima volta un’ampia convergenza di azione sia del Ministero della Giustizia che del Consiglio Superiore della Magistratura, sulle proposte formulate dall’attuale presidente del tribunale Gaetano De Luca.

s
TAG:CilentoCilento Notizietribunale di vallo della lucaniavallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Agropoli: a dicembre la riapertura dell’Antiquarium

Dopo anni d'attesa l'Antiquarium di Agropoli è pronto a riaprire i battenti

Fondovalle Calore: nuovo stop. Annullato appalto per il secondo stralcio

Non c'è pace per la Fondovalle Calore: il Consiglio di Stato ha…

“Costruire futuro nel Cilento”: Fratoianni all’incontro di Avs a Vallo della Lucania

Un momento di confronto partecipato e aperto alla cittadinanza, per discutere delle…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.