Attualità

Agropoli, Sergio Vessicchio va dalla D’Urso: lite e offese in tv

Liti e urla in tv. Sergio Vessicchio invitato a Live Non è la D'Urso attacca tutti in studio e critica la padrona di casa che chiude il collegamento

Redazione Infocilento

17 Dicembre 2019

AGROPOLI. Urla e offese in tv. Una sorta di rissa verbale scatenata da un vulcanico Sergio Vessicchio protagonista di un collegamento trash durante il programma tv “Non è la D’urso”, in onda su Canale 5. L’ex giornalista agropolese è stato invitato per parlare del rapporto tra calcio e donne dopo le sue accuse ritenute sessiste alla guardalinee Annalisa Moccia. «E’ una vergogna, uno schifo vederla in campo», aveva detto Vessicchio durante una telecronaca che aveva sollevato un polverone.

Sergio Vessicchio in collegamento con Barbara D’Urso

L’ordine dei giornalisti nelle scorse settimane lo ha radiato dall’albo e Barbara D’Urso ha chiesto un commento in proposito. «Barbara ma perchè non diciamo che sei stata radiata dall’albo ed è anhe grazie a te che io potrò continuare a parlare», replica Vessicchio riferendosi ad una vicenda che poi la padrona di casa spiega. «Io avevo il tesserino da giornalista che è stato riconsegnato perché facevo pubblicità e quindi con grande onestà l’ho restituito. Non sono mai stata radiata. Il signor Iacopino che allora era presidente dell’Ordine mi fece un’azione legale e penale perché secondo lui io non potevo intervistare nessuno in quanto non giornalista. La Procura ha dato ragione a me. Tu sei stato radiato per delle frasi sessiste e razziste. Fine», dice.

Urla e offese in tv

Vessicchio non ci sta urla e attacca gli ospiti in studio. Prima Caterina Collovati «cacciata da tutte le televisioni», poi Giampiero Mughini e Alba Parietti: «mi fate schifo», infine Alessandra Mussolini: «fascista». Gli ospiti in studio sorridono, qualcuno tenta una risposta ma le urla di Vessicchio sono per tutti.

Sergio Vessicchio accusa Barbara D’Urso

Infine l’ex giornalista se la prende anche con Barbara D’Urso: «Barbara tu con me non la spunti, la tua trasmissione è di basso livello e non si porta più, io ti metto ko. Io ti faccio nera». «La mia televisione non si porta più così come non si portano più quei capelli, io decido che in questa trasmissione non ci stai più salutami a soreta», replica lei chiudendo il collegamento.

Le reazioni

Ovviamente non sono mancate reazioni da Agropoli, città che si divide. In molti non risparmiano accuse e offese al Vessicchio, qualcun altro lo esalta, i giornalisti ne prendono ancora una volta le distanze. Ma la polemica è anche politica. Il collegamento con Non è la D’Urso è avvenuto dal cineteatro di Agropoli e il consigliere del Movimento 5 Stelle, Consolato Caccamo, si dice rammaricato. La struttura è passata “Da luogo della cultura a pozzo senza fondo di quanto di peggio possiamo esprimere”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Torna alla home