Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Come scoprire il Golfo di Napoli in barca a vela
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Come scoprire il Golfo di Napoli in barca a vela

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 11 Dicembre 2019
Condividi

Visitare il Golfo di Napoli a bordo di una barca a vela è il modo migliore per scoprire luoghi spettacolari, suggestivi ed affascinanti. Le grandi aziende che noleggiano barche a vela, come Spartivento.it, offrono sempre i servizi migliori garantendo un ottimo rapporto qualità-prezzo. Grazie a questo fantastico mezzo, è possibile fare escursioni indimenticabili e vivere un’esperienza magnifica ammirando la costa Partenopea da un’altra prospettiva. Scopriamo allora quali bellezze potete ammirare da una barca a vela nel Golfo di Napoli!

Visitare il Golfo di Napoli in assoluta libertà

Un’escursione in barca a vela è un’esperienza unica, assolutamente da vivere per chi ama il mare. E per viverla pienamente, l’ideale è prendere in affitto una barca a vela e guidarla personalmente in modo da poter andare alla scoperta dei luoghi più suggestivi, e pertanto imperdibili, del luogo.

Per scoprire il Golfo di Napoli ci si può imbarcare da diversi imbarchi come, ad esempio Pozzuoli, Santa Lucia, Procida e molti altri, da scegliere a seconda delle preferenze.

Qualunque sia il luogo scelto per la partenza, è possibile ammirare la bellezza della costa partenopea e il panorama mozzafiato che offre alla vista.

Il mare splendido con i suoi colori cangianti dal blu al verde, le imponenti scogliere, la magica atmosfera di alcune delle più belle isole del mondo: Capri, Procida, Ischia, sono solo alcuni dei luoghi da visitare e da assaporare.

Luoghi incantevoli tutti da scoprire

Un itinerario fantastico da fare nel Golfo di Napoli è quello che prevede la partenza dal monte di Procida e, seguendo la costa del golfo, giunge fino a punta Campanella, situata al confine sud.
Qui è possibile visitare luoghi incantevoli, in grado di suscitare emozioni straordinarie.

A bordo della barca a vela si può ammirare tutta la bellezza del golfo di Pozzuoli, di Posillipo, le isole spettacolari di Capri e Ischia, la meta ogni anno più visitata da turisti provenienti da ogni parte del mondo.

Da visitare anche sono il Castello dell’Ovo e il Castel Sant’Elmo, ma immancabili sono anche il Vesuvio e la collina del Vomero, emblemi di Napoli, assolutamente affascinanti.

Imperdibile è una sosta a Napoli, per immergersi nell’atmosfera del capoluogo e respirare l’aria vivace e frizzante di questa città.

Imperdibili sono i luoghi come piazza del Plebiscito, il Maschio Angioino e il Palazzo Reale, così come immancabile è una tappa al rione Santa Lucia e ai quartieri spagnoli, considerati tra le zone più autentiche della città.

Navigando in mare, si possono ammirare i faraglioni di Capri, monumenti naturali impossibili da non notare, e tra i luoghi più belli al mondo da visitare vi sono la Grotta Azzurra e molte altre grotte come, la Grotta del Corallo e la Grotta Bianca.

A Ischia si può sostare alla spiaggia degli Inglesi, ma vi sono anche altre spiagge fantastiche come San Montano, Citara e Scannella. Assolutamente da vedere è il simbolo della città, ovvero il Castello Aragonese.

Infine, navigando verso Procida, imperdibile è una tappa in uno degli angoli più belli del mediterraneo “La Corricella”, il borgo di pescatori in cui è stato girato “Il Postino” di Massimo Troisi!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.