Attualità

Come scoprire il Golfo di Napoli in barca a vela

Redazione Infocilento

11 Dicembre 2019

Visitare il Golfo di Napoli a bordo di una barca a vela è il modo migliore per scoprire luoghi spettacolari, suggestivi ed affascinanti. Le grandi aziende che noleggiano barche a vela, come Spartivento.it, offrono sempre i servizi migliori garantendo un ottimo rapporto qualità-prezzo. Grazie a questo fantastico mezzo, è possibile fare escursioni indimenticabili e vivere un’esperienza magnifica ammirando la costa Partenopea da un’altra prospettiva. Scopriamo allora quali bellezze potete ammirare da una barca a vela nel Golfo di Napoli!

Visitare il Golfo di Napoli in assoluta libertà

Un’escursione in barca a vela è un’esperienza unica, assolutamente da vivere per chi ama il mare. E per viverla pienamente, l’ideale è prendere in affitto una barca a vela e guidarla personalmente in modo da poter andare alla scoperta dei luoghi più suggestivi, e pertanto imperdibili, del luogo.

Per scoprire il Golfo di Napoli ci si può imbarcare da diversi imbarchi come, ad esempio Pozzuoli, Santa Lucia, Procida e molti altri, da scegliere a seconda delle preferenze.

Qualunque sia il luogo scelto per la partenza, è possibile ammirare la bellezza della costa partenopea e il panorama mozzafiato che offre alla vista.

Il mare splendido con i suoi colori cangianti dal blu al verde, le imponenti scogliere, la magica atmosfera di alcune delle più belle isole del mondo: Capri, Procida, Ischia, sono solo alcuni dei luoghi da visitare e da assaporare.

Luoghi incantevoli tutti da scoprire

Un itinerario fantastico da fare nel Golfo di Napoli è quello che prevede la partenza dal monte di Procida e, seguendo la costa del golfo, giunge fino a punta Campanella, situata al confine sud.
Qui è possibile visitare luoghi incantevoli, in grado di suscitare emozioni straordinarie.

A bordo della barca a vela si può ammirare tutta la bellezza del golfo di Pozzuoli, di Posillipo, le isole spettacolari di Capri e Ischia, la meta ogni anno più visitata da turisti provenienti da ogni parte del mondo.

Da visitare anche sono il Castello dell’Ovo e il Castel Sant’Elmo, ma immancabili sono anche il Vesuvio e la collina del Vomero, emblemi di Napoli, assolutamente affascinanti.

Imperdibile è una sosta a Napoli, per immergersi nell’atmosfera del capoluogo e respirare l’aria vivace e frizzante di questa città.

Imperdibili sono i luoghi come piazza del Plebiscito, il Maschio Angioino e il Palazzo Reale, così come immancabile è una tappa al rione Santa Lucia e ai quartieri spagnoli, considerati tra le zone più autentiche della città.

Navigando in mare, si possono ammirare i faraglioni di Capri, monumenti naturali impossibili da non notare, e tra i luoghi più belli al mondo da visitare vi sono la Grotta Azzurra e molte altre grotte come, la Grotta del Corallo e la Grotta Bianca.

A Ischia si può sostare alla spiaggia degli Inglesi, ma vi sono anche altre spiagge fantastiche come San Montano, Citara e Scannella. Assolutamente da vedere è il simbolo della città, ovvero il Castello Aragonese.

Infine, navigando verso Procida, imperdibile è una tappa in uno degli angoli più belli del mediterraneo “La Corricella”, il borgo di pescatori in cui è stato girato “Il Postino” di Massimo Troisi!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

RiciclaEstate 2025: ecco i comuni del Cilento ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento per Legambiente

Sono ben 9 i Comuni costieri della provincia di Salerno serviti da Sarim ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento RiciclaEstate 2025

Attivato il Servizio Navetta “Estate 2025” a San Mauro Cilento

Il Comune di San Mauro Cilento ha annunciato l’avvio del Servizio Navetta “Estate 2025”, un’iniziativa volta a migliorare la mobilità di residenti e turisti durante la stagione estiva. Il servizio […]

Torna alla home