• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

100 figuranti per “Presepe 900” di Roscigno Vecchia

L'appuntamento è sabato 29 dicembre e domenica 30 dicembre

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 9 Dicembre 2019
Condividi

Doppio appuntamento sabato 29 dicembre e domenica 30 dicembre nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, del Vallo di Diano e Alburni.

Scene di vita quotidiana, antichi mestieri, prodotti tipici, abiti d’epoca e le suggestioni della Natività: quest’anno una edizione spettacolare della rievocazione religiosa del Presepe Vivente di Roscigno, dove vede protagonisti tutta la comunità e con la partecipazione dei ragazzi extracomunitari ospiti del progetto S.P.R.A.R. (sistema protezione richiedenti asilo e rifugiati) e dei ragazzi della squadra “A.S.D. Montepruno Roscigno”. Cento i figuranti all’interno del suggestivo scenario del Borgo di Roscigno Vecchia, nel cuore della civiltà contadina. Luci soffuse, musica in sottofondo, la natura che si mostra in tutta la sua bellezza: 29 dicembre e 30 dicembre a partire dalle ore 15.00 di scena l’imperdibile rievocazione religiosa.

La manifestazione è organizzata dalle associazioni Roscignopiù, Terra Mia, Legambiente e la Proloco Roscigno Vecchia con la collaborazione del Comune, della Parrocchia e con l’immancabile sostegno della BCC Monte Pruno di Roscigno.

Inoltre, “Presepe 900” è stato inserito nel progetto “ I presepi raccontano la Lucania antica”,  che vede coinvolte Proloco, Amministrazioni comunali e Associazioni di diversi paesi della Basilicata meridionale e del Cilento con l’obiettivo di creare una fervida rete sinergica per la promozione e la valorizzazione del territorio: si parte dalle comuni tradizioni presepiali per raccontare e rappresentare le singole realtà e le rispettive tradizioni, storie,natura, antichi mestieri e musica.

“Desidero ringraziare tutti i volontari – ha detto il Sindaco Pino Palmieri – per il grande impegno di queste settimane. Tantissimi preparativi per regalare un momento unico. Ci aspettiamo una buona partecipazione di visitatori, che saranno accolti con grande entusiasmo da noi tutti”.

Particolarità di questo Presepe Vivente è anche la dimensione, dal momento che si snoda lungo tutto un percorso all’interno del vecchio borgo. I luoghi saranno impreziositi da arredi, luci e musica in sottofondo. Per i visitatori, la possibilità di rivivere – a tutti gli effetti – l’atmosfera dell’antica Betlemme, diventandone quasi parte integrante. Insomma, un tuffo nel passato tra antichi mestieri e la dimensione del quotidiano, complice la presenza delle tante massaie che saranno impegnate nei lavori a maglia o in cucina.

La manifestazione rappresenta una perfetta sintesi tra devozione e fede, ma anche l’occasione per i molti visitatori di conoscere la ricchezza storica, naturalistica e culturale del nostro territorio.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburnialburni notiziepresepe 900presepe viventeRoscignoroscigno notizieroscigno vecchia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Susanne Bungaard

L’ autunno di Salerno Classica: omaggio al secolo breve

Al via domenica 9 novembre, alle ore 20,30, negli spazi del Museo…

Furto cimitero Agropoli

Agropoli, furti al cimitero: la condanna del sindaco Mutalipassi

Le parole del primo cittadino di Agropoli: "Una volta si aveva rispetto…

Protesta pensionati Salerno

Pensionati salernitani manifestano in regione. Protesta per liste d’attesa e addizionale Irpef

Protesta dei pensionati della Cisl davanti alla Regione Campania. Cortazzi (Cisl Salerno):…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.