Attualità

Castellabate, Natale sicuro: più vigili in strada

A Castellabate più vigili in strada durante le festività natalizie, prorogato l'orario degli agenti part time. Resteranno in servizio più ore

Elena Matarazzo

8 Dicembre 2019

Polizia Municipale Castellabate

CASTELLABATE. Più controlli e maggiore sicurezza durante le festività natalizie nel Comune di Benvenuti al Sud, grazie ai vigili. In questo periodo, infatti, si è deciso di potenziare l’orario del personale part time della Polizia Locale. Un modo per avere maggiori presenze in giro per la città in un periodo in cui aumenta anche l’affluenza grazie al ricco programma di eventi organizzato dall’amministrazione comunale e dalle associazioni.

Più vigili in strada: i motivi del provvedimento

La decisione arriva in considerazione del fatto che “l’organico attualmente in servizio presso il comando di polizia municipale è insufficiente per fronteggiare sia i normali compiti di istituto che i numerosi eventi in programma per il periodo natalizio”. Nonostante questo, però, è comunque necessario “dover garantire comunque i compiti istituzionali che si concretizzano in una serie di provvedimenti ed attività finalizzate alla conservazione e prevenzione di interessi pubblici e di garantire a tutela della sicurezza e della pubblica incolumità un adeguato servizio durante le manifestazioni natalizie”. vigili

Leggi anche: Castellabate: il nuovo comandante della polizia locale si presenta

Più ore per gli agenti part time

Di qui il potenziamento dei vigili che attualmente sono in regime di part-time a tempo indeterminato a 18 ore settimanali, relativamente al mese di dicembre 2019. Nello specifico sei agenti passeranno da 18 a 30 ore di servizio; tre lo hanno già fatto dal primo dicembre, altrettanti cominceranno dal dal 16 del mese e fino a fine anno.

Leggi anche: VIDEO | Castellabate: si accende il Natale!

I vigili urbani di Castellabate sono guidati dal comandante Manola D’Amato, in carica dallo scorso giungo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Torna alla home