• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sapri: stadio cardioprotetto, arriva un defibrillatore

Arriva un defibrillatore sullo stadio di Sapri grazie all'associazione New Geo che ha donato l'apparecchio che ora sarà a disposizione dell'intera comunità

A cura di Sara Fiorillo
Pubblicato il 6 Dicembre 2019
Condividi
Defibrillatore

SAPRI. Lo stadio “Matteo Covone” diventa cardioprotetto. Da oggi chiunque effettuerà attività sportiva sull’impianto di via Gabriele D’Annunzio avrà infatti la sicurezza di avere a disposizione un defibrillatore semiautomatico in caso di esigenza. Ciò è stato possibile grazie all’associazione New Geo, presieduta da Alfredo Masiello.

Un defibrillatore per lo stadio grazie al cuore della New Geo

L’associazione di volontariato e pubblica assistenza è da anni attiva sul territorio. Essa è impegnata non soltanto in attività di emergenza ma anche iniziative benefiche. Ora ha messo a disposizione di tutta la comunità e in particolare degli sportivi il defibrillatore.

Perché è importante un defibrillatore?

Un defibrillatore è un dispositivo che invia una scarica elettrica ad alto voltaggio al cuore di una persona colpita da arresto cardiaco improvviso. L’emissione di questa scossa elettrica viene chiamata defibrillazione. Lo scopo è quello è di riportare il cuore al suo normale ritmo cardiaco nel caso di un arresto improvviso.

L’importanza di averlo in uno stadio

Ciò dimostra l’importanza di avere un defibrillatore su un impianto sportivo come lo stadio “Matteo Covone” di Sapri. Parliamo di una struttura che ospita numerosi atleti, dai più giovani agli adulti.

L’apparecchio, oltre che uno strumento utile, è anche obbligatorio. Le attuali normative, infatti, obbligano ad avere a disposizione un apparecchio salvavita negli impianti sportivi.

Leggi anche: lo stadio di Sapri intitolato a Matteo Covone

Nel 2016 vennero formati trenta volontari all’uso del defibrillatore. Il Comune di Sapri ottenne , infatti, degli apparecchi salvavita acquistati grazie ad una iniziativa di Cgil e Dopolavoro Ferroviario e con il contributo di tanti cittadini.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziegolfo di policastroSaprisapri notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Santa Silvia

Almanacco del 3 Novembre. Oggi si festeggia Santa Silvia. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 3 novembre 1493 Cristoforo Colombo avvista Dominica: una nuova isola entra…

Eboli, doppia rissa in pieno centro: notte di caos in viale Amendola

Due episodi di violenza a distanza di poche ore davanti ai bar…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 3 novembre: amici del Leone, giornata brillante, hai fascino da vendere. Luna favorevole per i Pesci

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.