Cilento

A Capaccio Paestum “Tutto il Natale che vuoi”

Al via sabato 7 dicembre gli appuntamenti natalizi

Paola Desiderio

5 Dicembre 2019

Babbo Natale non arriverà in slitta, ma in mongolfiera, sabato 7 dicembre, per inaugurare “Tutto il Natale che vuoi”, il cartellone degli eventi organizzato in occasione delle festività natalizie dal Comune di Capaccio Paestum in collaborazione con le associazioni del territorio. L’atterraggio è previsto alle 17 in via Caduti di Nassiriya a Capaccio Scalo dove si terrà anche l’accensione delle luci natalizie e ci saranno la Casa di Babbo Natale e animazione per i bambini. Sempre alle 17, ma in Piazza Tempone al Capoluogo, l’animazione per i più piccini sarà a cura dell’Associazione Cà Pacciamm.

InfoCilento - Canale 79

Si prosegue domenica 8 alle 15.30 con la proiezione del film Il Grinch nella Sala Erica, a cura della Protezione civile di Capaccio Paestum e alle 17 sarà inaugurato l’EcoAlbero di Natale realizzato dal Forum dei Giovani. Alle 18.30, nella Villa comunale Sant’Anna a Torre di Mare Sagra del Natale, Casa di Babbo Natale ed elfi a cui seguirà il concerto di Natale della Parrocchia Santa Maria Assunta a cura dell’associazione Avalanche Goal. Alle 20, all’Hotel Cristallo, si svolgerà la terza tombolata a cura dell’associazione Amici del Mare.

Sabato 14 dicembre, alle 17 nella Sala Erica a Capaccio Scalo, la Compagnia “La pazza idea” presenta Il Piccolo Principe 2.0 a cura di Vola Alto Onlus, alle 18 in Via Magna Graecia animazione per i bambini. Sempre alle 18, ma al Capoluogo, nel Teatro Canonica, la Compagnia “Il teatro nel baule” presenta Storia di uno schiaccianoci. Alle 20 nella Villa comunale Sant’Anna a Torre di Mare è previsto lo spettacolo La notte dei talenti .

Domenica 15, alle 16 nella Villa comunale Sant’Anna a Torre di Mare si terrà lo spettacolo di Magia comica, mentre alle 19 nella sala parrocchiale a Rettifilo la Tombolata per i piccoli . Progetto C’era una volta, a cura della Parrocchia di Santa Rita.

Venerdì 20, alle 19.30, nella sala teatro del Centro Congressi Ariston si terrà il concerto di Natale degli allievi dell’indirizzo musicale della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo Capaccio-Paestum.

Sabato 21 alle 10, in Piazza Tempone al Capoluogo, mercatini e spettacolo itinerante Fleur, mentre alle 15.30 nella Sala Erica a Capaccio Scalo, sarà proiettato il film A Christmas Carol. Alle 17.30 in via Italia ’61 animazione per i bambini e arrivo di Babbo Natale in moto. Alle 20 nella Villa comunale Sant’Anna spettacolo di magia itinerante, sagra del Natale e casa di Babbo Natale.

Domenica 22 ancora un appuntamento a Capaccio Scalo, alle 10, con il Villaggio di Babbo Natale e nella Villa comunale Sant’Annaalle 16, con lo spettacolo di bolle di sapone e la sagra di Babbo Natale.

Sabato 28, alle 17, nella Sala Erica appuntamento con il Teatro dei burattini di Giò Ferraiolo.

Sabato 4 gennaio alle 16, proiezione del film Il Grinch nella Sala Canonica al Capoluogo, alle 17 teatro dei burattini di Giò Ferraiolo nella Sala Erica e alle 20 Spettacolo di varietà e Sagra di Babbo Natale nella villa Sant’Anna.

Domenica 5 gennaio alle 10 festa della befana in via Magna Graecia a Capaccio Scalo, alle 16 nella Villa comunale Sant’Anna spettaclo di giocoleria e arti circensi con Befana sui trampoli, mentre alle 20 la festa dell’Epifania si svolgerà nella palestra di Spinazzo.

Lunedì 6 alle 18 nel Teatro della Canonica si terrà lo spettacolo teatrale per i bambini Ufficio parole smarrite.

“Abbiamo allestito un programma natalizio ricco di bei momenti – è il commento del Sindaco di Capaccio Paestum Franco Alfieri – soprattutto, abbiamo lavorato in una dimensione plurale: insieme a gruppi, associazioni, parrocchie, volontari in Servizio Civile, Forum dei Giovani. È il segno di una Comunità viva, che ha idee, progetti e voglia di partecipare al processo di cambiamento che si è innescato da qualche mese”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”

Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto

Oliveto Citra: presentata la 41esima edizione del “Premio Sele d’Oro Mezzogiorno”, ecco gli ospiti

Tra gli ospiti, il ministro Nello Musumeci, il giornalista Antonio Polito, il prof. di Fisica Vincenzo Schettini

Villammare Festival: gran finale con Sergio Rubini, Stefano Fresi ed Edoardo Miulli

Il gran finale è in programma per domani, venerdì 29 agosto

Torna alla home