• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vibonati, Comune replica a Forza Nuova: “nessuna discriminazione

"Amministrazione da sempre attenta alle politiche attive"

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 28 Novembre 2019
Condividi

Il Comune di Vibonati replica a Valerio Arenare, segretario nazionale Sinlai ed esponente di Forza Nuova. Quest’ultimo, nel parlare dei corsi per migranti regolari che si svolgeranno nel Comune, aveva sostenuto che gli stessi sarebbero stati discriminatori nei confronti dei disoccupati italiani, aggiungendo, poi, che l’amministrazione comunale “farebbe bene a vergognarsi per aver palesemente discriminato i propri cittadini”.

Da palazzo di città hanno però voluto stigmatizzare le sue parole “prive di fondamento”, diffidandolo al contempo dal fornire notizie “inesatte e fuorvianti”.

“Il Comune di Vibonati – spiega l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Franco Brusco  – ha pubblicato un avviso nell’ambito dell’iniziativa “PUOI- Protezione Unita a Obiettivo Integrazione”. PUOI è un progetto dedicato all’inserimento socio-lavorativo , attraverso tiricini formativi, di cittadini titolari di protezione internazionale e umanitaria, di permesso di soggiorno rilasciato nei casi speciali che consentono l’attività lavorativa, di permesso di soggiorno per protezione speciale, e di cittadini che hanno fatto ingresso in Italia come minori non accompagnati.

Il progetto è affidato ad ANPAL Servizi S.p.A.,ente in house di ANPAL -Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro, ed è finanziato dal FAMI (Fondo Asilo Migrazione e Integrazione) e FSE PON Inclusione (2014-2020).  L’avviso era finalizzato a rendere pubblica e fruibile una opportunità per gli aventi titolo ma non si sono registrate adesioni alla scadenza del bando.

Riepilogando, “il comune di Vibonati non ha attivato nessun corso di formazione, ne ha posto in essere azioni discriminatorie nei confronti dei disoccupati italiani, poiché trattasi di un apposito bando ministeriale finalizzato all’integrazione dei migranti”, evidenziano dal Comune.

In conclusione l’amministrazione Brusco rivendica la sua azione in favore di giovani e disoccupati: “Questa amministrazione è da sempre attenta alle politiche attive, disponibili per tutti e senza odiose distinzioni, proprio l’anno scorso ha realizzato un progetto a favore di 4 discoccupate residenti per 6 mesi. Per quanto riguarda i giovani, inoltre, da anni attiva percorsi di servizio civile, attualmente sono impegnati 12 giovani disoccupati e a breve partirà il nuovo progetto che prevede l’impiego di n. 18 giovani”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:franco bruscovibonativibonati notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Emergenza idrica a Monte San Giacomo, parla la sindaca D’Alto

Il serbatoio riceve solo 3 litri d’acqua al secondo a fronte di…

Carabinieri

Maxi furto a Bellizzi: colpo da 10mila euro in un centro scommesse di via Roma

A Bellizzi banda di ladri assalta un centro scommesse in via Roma,…

Campionati dilettantistici: ecco cosa è successo nel weekend

Debacle Gelbison. In Eccellenza l'Ebolitana vola in testa solitaria, l'Agropoli vince al…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.