• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Unisa: si riuniscono a Salerno gli Stati Generali della Cartografia Italiana

Il Meeting sulla cartografia in Italia il prossimo 4 dicembre

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 28 Novembre 2019
Condividi

Mercoledì 4 dicembre, a partire dalle 9.00, presso la Camera di Commercio di Salerno, in Via Roma, 29, si svolgerà il Meeting sulla Cartografia in Italia. Soggetti, produzioni, organizzazione, innovazione.

Organizzato dal Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale (DiSPaC) dell’Università degli Studi di Salerno in collaborazione con l’Associazione Italiana di Cartografia (AIC), l’evento prelude all’organizzazione dell’International Cartographic Conference 2021 (ICC2021), promossa ogni 2 anni dall’International Cartographic Association (ICA) e in programma a Firenze dal 19 al 23 luglio 2021. Dopo il Brasile (Rio de Janeiro, 2015), gli USA (Washington, 2017) e il Giappone (Tokio, 2019), l’ICA, accogliendo il programma scientifico formulato dall’AIC e la proposta associativo-logistica avanzata da AIM Group (nota azienda fiorentina specializzata in gestione di eventi internazionali), fra gli stati candidati ha scelto l’Italia.

L’incontro di Salerno, funzionale all’organizzazione della Conferenza di Firenze, costituisce una preziosa occasione per delineare un quadro della produzione cartografica italiana, da quella ufficiale dello Stato, delle Regioni e dei comuni, a quella prodotta dalle Università, dai Centri di ricerca e da altri soggetti pubblici e privati.

Al meeting, introdotto dai saluti delle autorità cittadine e accademiche e da una relazione del Presidente dell’AIC, prof. Giuseppe Scanu, parteciperà il Gotha della cartografia ufficiale italiana. Fra gli altri, i rappresentanti del Centro di Informazioni Geotopografiche Aeronautiche, dell’Istituto Idrografico della Marina, dell’Istituto Geografico Militare, dell’Agenzia delle Entrate, del Servizio Geologico d’Italia-ISPRA, del Ministero dell’Ambiente, dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, del Consorzio interUniversitario Grandi Rischi-C.U.G.R.I, della Rete dei Laboratori Geocartografici italiani-LabGeoNet, dell’Associazione dei Geografi Italiani (AGeI), dell’Associazione Italiana Insegnanti Geografia (AIIG), dei Laboratori cartografici universitari e delle Regioni.

Sono previsti, inoltre, interventi di rappresentanti del mondo delle professioni e delle principali Associazioni private che operano nel settore.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Salerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Adamo Coppola

Migranti ad Agropoli, 75 profughi in località Moio. L’ex sindaco Coppola: «Comune sapeva, ora diano risposte concrete»

Coppola chiede "rassicurazioni concrete, non chiacchiere" sulla gestione dell'accoglienza e sulle misure…

DIA

Operazione della DIA, sequestrati beni per 2,5 milioni di euro ad un imprenditore. È accusato di appartenere al clan Desiderio

Il decreto di sequestro è stato emesso all'esito delle risultanze della complessa…

Passeggiata tra le castagne

Roccadaspide, festa della castagna: successo per le visite guidate tra castagneti e antiche fortezze

Numeri da record per l’edizione 2025 della Festa della Castagna di Roccadaspide,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.