• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Oggi si celebra la giornata mondiale dell’olivo

La giornata è stata proclamata dall'Unesco

A cura di Letizia Baeumlin
Pubblicato il 26 Novembre 2019
Condividi
Ulivo secolare

La giornata mondiale dell’olivo è stata proclamata dal consiglio esecutivo dell’UNESCO per il giorno 26 novembre, con l’intento di proteggere e promuovere i valori che uniscono le culture di tutto il mondo.
L’olivo ha origini antichissime, la sua comparsa risale all’incirca a 6000 anni fa, ed è la pianta arborea più diffusa al mondo. Importante e prezioso è il suo frutto per l’olio che se ne ricava, fonte di nutrimento e ricchezza, ma, legato anche alla mitologia, come ci racconta Omero: Ulisse costruì il talamo nuziale con del legno di olivo. Legato alla Cristianità considerato una pianta Sacra, strumento di forza che viene da Dio.

Il suo frutto viene impiegato in cucina crudo o cotto ma la vera ricchezza di questa pianta è l’olio. Sul nostro territorio a secondo della zona di raccolta l’olio sarà più o meno pregiato ma in ogni caso vanta la denominazione DOP.

L’utilizzo di olio extravergine di oliva favorisce l’abbassamento del colesterolo cattivo e aiuta a prevenire le malattie cardiovascolari. Non a caso è stato introdotto nella “Dieta Mediterranea” che ha le sue origini a Pioppi nel Cilento e dichiarata dall’ UNESCO “Patrimonio Orale e Immateriale dell’Umanità”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eccellenza, Battipagliese chiamata al riscatto: Ebolitana al primo tentativo di fuga

Weekend d’Eccellenza alle porte per le compagini del territorio che dopo un…

Anziana

Tentativo di truffa a San Pietro al Tanagro: le autorità allertano gli anziani

Ancora allarme per tentativi di truffe ai danni di anziani

Agropoli: incontro con i commercianti per il Natale 2025

L’Amministrazione ha invitato i commercianti a partecipare attivamente, inviando proposte e idee…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.