Attualità

Cos’è l’assertività e come può aiutarti

Redazione Infocilento

25 Novembre 2019

Molte persone, nel momento in cui si trovano a dover affrontare un conflitto, che sia sul lavoro o nella sfera personale, si bloccano e diventano incapaci di reagire. Questa situazione, oltre ad essere tremendamente frustrante, influisce sull’autostima del soggetto. Ecco allora che ci colleghiamo al concetto di assertività.

L’assertività è la capacità di affermazione di sè stessi, è il saper esprimere in modo chiari i propri sentimenti, senza risultare aggressivo o maleducato nei confronti dell’altro. Imparare a praticare l’assertività aiuta ad agire nel pieno dei propri interessi, non scendere a compromessi e non ritrovarsi a dover dire sempre sì all’interlocutore per paura di apparire sgarbato o poco gentile. Essere assertivi significa raggiungere il giusto equilibrio tra due estremi: l’aggressività e la passività.

Affinché una persona riesca a sviluppare l’assertività, è necessario che possegga una buona immagine di sè, un’adeguata autostima, propensione alla comunicazione interpersonale e capacità nel risolvere i conflitti senza farsi prendere dall’ansia e dall’agitazione. Un comportamento non assertivo, al contrario, tende ad accontentare sempre gli altri, non dire mai di no, non esprimere le proprie opinioni per paura o, se si sfocia nell’aggressività, ad attaccare sempre gli altri e creare conflitti. Sia in caso di passività che di aggressività, alla fine si finirà per lottare con sensi di colpa, isolamento sociale ed ansia.

L’assertività serve a:

  • Esprimere nel miglior modo possibile i propri sentimenti.
  • Gestire i conflitti senza alterarsi o puntare subito il dito contro l’altro.
  • Riuscire a sostenere ed accettare le critiche esterne.
  • Saper fare e ricevere complimenti.
  • Imparare a dire No.
  • Riuscire a fare delle richieste che vengano accettate dagli altri.

Come diventare assertivi

 

L’assertività è una cosa che si può imparare, e lo si può fare a qualsiasi età, basta allenarsi ad esserlo. Aiuta a migliorare il proprio benessere e creare relazioni più sani con gli altri. Tantissimi psicologi, in tutta Italia, offrono corsi ad hoc per questo.

Esistono dei veri e propri corsi, tenuti da psicologi professionisti, che ci possono aiutare a imparare l’arte dell’assertività e vivere meglio. Gli obiettivi di questi corsi solitamente sono: imparare a gestire le situazioni conflittuali migliorando l’influenza che ognuno di noi ha sugli altri, imparare a gestire situazioni critiche sia sotto l’aspetto relazionale che quello metodologico, aumentare la propria autostima e individuare comportamenti adeguati per situazioni in cui possono generarsi conflitti (in coppia, sul lavoro, in famiglia…).

All’interno di un corso sull’assertività solitamente vengono trattati diversi argomenti, tra cui le varie forme della comunicazione, processo lineare e processo circolare, le componenti della comunicazione, il linguaggio verbale e quello non verbale. Oltre alla teoria è presente anche molta pratica che aiuta ad affrontare concretamente le situazioni difficili una volta terminato il corso.

Se pensi di lasciarti sopraffare dalle emozioni tue ed altrui e non riesci mai a dire “no”, forse è il caso di iniziare davvero un corso di assertività che possa aiutarti a trovare il giusto equilibrio all’interno della tua vita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Parco, a Velia prende vita “Velia Immersive”: un viaggio virtuale nell’antica Elea

Tutti hanno sottolineato l’importanza di rendere i luoghi della cultura accessibili e stimolanti per le nuove generazioni

Chiara Esposito

14/05/2025

Il Consiglio Provinciale approva la mozione presentata da Guzzo per istituire il Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano

La richiesta nasce dalla crescente preoccupazione legata all’aumento di furti e tentati furti nonché dalla carenza di personale tra le forze di polizia presenti sul territorio

Castellabate, ultimata passerella pubblica sulla spiaggia del Pozzillo

Un percorso pedonale di estrema utilità specialmente in occasione dell’imminente arrivo della stagione estiva

Calcio giovanile a Castellabate con la “Cilento Youth League”

In campo ci saranno anche le giovanili di Juventus, Fiorentina, Lazio e Roma

Roccadaspide: chiesti più controlli sulla SS 166 degli Alburni. Interviene l’Anas

L’esito drammatico di molti incidenti, che hanno strappato alla vita persone giovanissime, ha fatto sì che l’amministrazione comunale e i cittadini rimanessero attivi per individuare e adottare provvedimenti utili

Poste Italiane: arriva a Sala Consilina, l’iniziativa Guida Sicura

Nei corsi di formazione coinvolti 25 dipendenti

Creatività e impegno premiati a Napoli: la IIIA IP MAT del “Cicerone” conquista il Premio ANAS

La manifestazione non è stata solo un’occasione di premiazione, ma anche un momento educativo e formativo

Agropoli, lavori del Commissariato di Polizia procedono nei tempi previsti

Lavori del Commissariato di Polizia di Agropoli procedono regolarmente. Sopralluogo con tecnici della Questura di Salerno conferma il rispetto del cronoprogramma.

Ernesto Rocco

14/05/2025

Concessioni balneari. Mare Libero diffida Guardia Costiera e sindaci di Sapri e Camerota

Denunciate "proroghe illegittime e inerzia nell'indire nuove gare, disattendendo TAR e Consiglio di Stato"

Torna alla home