• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Spese natalizie, lo shopping sarà sempre di più online

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 20 Novembre 2019
Condividi

Iniziato il mese di novembre, è già giunto il momento di pensare agli acquisti per le feste di Natale: acquisti che saranno sempre più effettuati in mobilità. Il gruppo NPD a tal proposito ha condotto una ricerca in relazione alle intenzioni di acquisto per le vacanze che cominceranno tra poco più di un mese: negli Stati Uniti, la maggior parte dei consumatori tra quelli intervistati ha dichiarato di attendere con ansia e trepidazione questo momento dell’anno. In particolare, la metà del campione preso in esame considera lo shopping come un elemento fondante dello spirito del Natale. Anche se oggi si sbirciano sempre meno le vetrine, visto che i regali si comprano in pochi clic dalla poltrona di casa con il telefono in mano.

Le abitudini di spesa

Circa un quinto degli acquisti effettuati nel corso delle vacanze di Natale sarà compiuto online, anche se poi la merce verrà ritirata in negozio. Un consumatore su dieci, inoltre, specifica di avere intenzione di fare shopping presso rivenditori locali, o comunque piccoli. C’è chi ha già iniziato a pensare i regali, mentre il Black Friday segna l’inizio ufficiale dello shopping per le feste. E anche se gli store online sono diventati ormai un appuntamento fisso, questo non vuol dire che i negozi fisici abbiano perso importanza.

La sfida tra e-commerce e punti vendita fisici

Insomma, più della metà degli acquisti avverrà in negozio, ma al tempo stesso oltre il 75 per cento dei consumatori pensa che comprerà anche su Internet. Come dire: online e offline non sono alternativi l’uno all’altro, ma risultano complementari e si possono integrare tra loro senza problemi. La stima di spesa è pari a circa 700 euro, con un incremento del 7 per cento rispetto all’anno scorso.

Prezzo8.it per gli acquisti di Natale

Gli italiani che vogliono risparmiare sugli acquisti e sui regali di Natale trovano in prezzo8 un valido alleato in grado di soddisfare le loro esigenze: si tratta di un motore di ricerca attraverso il quale è possibile mettere a confronto i prezzi di centinaia di migliaia di articoli – in tutto, più di 1 milione e 600mila prodotti – in vendita su più di 400 e-commerce, tra i quali ci sono big come eBay e Amazon, ma anche Zalando (per il settore abbigliamento) ed Euronics (per il settore hi-tech). Oltre ad essere un comparatore di prezzi, Prezzo8 mette a disposizione anche utili e recensioni con l’indicazione dei pro e dei contro di ogni articolo.

Come spenderemo nelle prossime settimane

Le intenzioni e i comportamenti di acquisto in vista del Natale saranno condizionati non tanto dallo stato dell’economia a livello globale, quanto dalle situazioni finanziarie individuali. Va detto, comunque, che circa il 60 per cento dei consumatori ritiene che le proprie finanze personali siano sufficienti: insomma, se da un lato la percezione riguardante l’andamento dell’economia su scala nazionale e mondiale è negativo, dall’altro lato non ci si preoccupa più di tanto del proprio conto in banca.

Il ruolo dei social network

Tra tutti i consumatori che si affidano a Internet per le proprie ricerche prima di un acquisto, ben uno su sei sfrutterà i social network. Questo vuol dire che gli acquisti saranno influenzati non solo dai post pubblicati sulle pagine dei brand, ma anche dalle recensioni dei vari prodotti. Inoltre, assumono un ruolo sempre più importante le questioni sociali, senza dubbio in grado di influenzare i consumatori in misura superiore rispetto a quanto non facciano i temi politici e le posizioni che vengono assunte in merito.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Eccellenza

Eccellenza, turno infrasettimanale: scontro al vertice Apice-Ebolitana. La Battipagliese spera nel sorpasso

È già tempo di tornare in campo per il campionato di Eccellenza,…

Cavatelli

Omignano si prepara alla quattordicesima sagra di Ognissanti

L'appuntamento è in programma dal 31 ottobre al 2 novembre

Giovani Europeisti Verdi

Congresso regionale GEV Campania: nuova guida e nuova fase per il movimento

Il nuovo gruppo dirigente si pone l’obiettivo di rafforzare la presenza dei…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.