Alburni

Il fagiolo di Controne “conquista” i Paesi Bassi

Ancora importanti riconoscimenti per il fagiolo di Controne, protagonista della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo

Katiuscia Stio

19 Novembre 2019

CONTRONE. Sua maestà il fagiolo conquista i palati di tutti durante la quarta edizione della “Settimana della Cucina italiana nel Mondo”, che dal 18 al 24 novembre si sta svolgendo nei Paesi Bassi. L’appuntamento annuale sulla tradizione culinaria italiana all’estero, ha l’obiettivo di promuovere a livello internazionale la gastronomia e i prodotti alimentari italiani di alta qualità, valorizzando i tratti distintivi del Marchio Italia lungo tutta la filiera. Il tema principale riguarderà “L’Educazione Alimentare, la Cultura del gusto”, con l’intento di promuovere una campagna di educazione alimentare e stimolare la consapevolezza dell’importanza del rapporto cibo-salute, preservando l’esperienza sensoriale.

InfoCilento - Canale 79

Nel celebrare la ricchezza della tradizione enogastronomica italiana, si vuole comunicare quanto sia importante guardare alla qualità dei prodotti e ai loro valori nutrizionali, nel più ampio contesto di uno stile di vita sano e di un’alimentazione completa, equilibrata e sana. Durante la settimana, l’Ambasciata d’Italia nei Paesi Bassi, l’Istituto Italiano di Cultura, la Camera di Commercio Italiana per i Paesi Bassi e l’Ente Italiano per il Turismo organizzeranno eventi speciali. Diversi ristoranti italiani presenti sul territorio partecipano all’iniziativa, presentando menù tradizionali rigorosamente preparati con ingredienti tipici italiani provenienti da diverse regioni d’Italia.

Nella serata di ieri, l’ambasciatore italiano a L’Aia (Olanda) Andrea Perugini ha offerto una cena con piatti tipici italiani, tra cui i fagioli di Controne che hanno letteralmente conquistato i palati degli invitati. Tra gli ospiti presenti all’evento anche l’ amministrazione comunale di Controne, rappresentata dal sindaco Ettore Poti e dall’assessore Francesco Verlotta. Erano presenti numerosi ambasciatori in rappresentanza di varie Nazioni nonché buyers italiani ed internazionali. tutti stregati dal fagiolo di Controne. «Un trionfo. Il meraviglioso risultato è stato raggiunto grazie anche alla collaborazione di Eccellenze Campane» dichiara soddisfatto il primo cittadino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Aquara, auto prende fuoco in località Santo Ianni

Dal comune arriva l’ordinanza: Strada temporaneamente chiusa

La ricetta della domenica: il ciambellone del nonno al caffè

Un dolce semplice, ma ricco di sapore, che unisce la sofficità di una torta casalinga all'aroma inconfondibile dell'espresso

Angela Bonora

07/09/2025

Roscigno, il sindaco revoca l’assessorato a Giuseppe Sacco: “E’ venuta meno la fiducia politica e personale”

Palmieri ha messo agli atti che sono stati più volte riscontrati comportamenti non consoni al ruolo istituzionale rivestito da Sacco

Il Sindaco di Roscigno: “Inopportuna la minaccia dell’Ente Idrico Campano, la trasparenza deve valere per tutti”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, ha espresso forte preoccupazione in merito alla recente nota pervenuta dall’Ente Idrico Campano

Unione dei Comuni Valle del Fasanella: tutto pronto per la benedizione degli zainetti

L'appuntamento è per il 14 settembre alle ore 18:00 presso il Campo Sportivo sito nel cuore di Sant'Angelo a Fasanella

Ottati, l’ex frantoio popolare diventerà un laboratorio di trasformazione dei prodotti: consegnati i lavori

Fichi, nocciole micorizzate al tartufo tra i prodotti che potranno essere lavorati e poi carni di maiale e galline allo stato brado

Truffe assicurative a Serre: denunciati due cittadini italiani

Le indagini sono partite dalla denuncia di due cittadini di Serre e hanno portato alla luce un raggiro ben congegnato

Furto audace a Serre: villetta svaligiata in pieno giorno

I malviventi hanno portato via anche abbigliamento e alimenti

Il Comune di Bellosguardo avrà la sua Casa di Comunità: firmato il contratto con l’ASL

Chi si rivolgerà alla Casa di Comunità potrà trovare un valido supporto socio-sanitario e una centrale operativa, raggiungibile anche telefonicamente

Aree interne, Palmieri ai Vescovi: “Stop campanilismi, servono fusioni e amministrazioni condivise”

Il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “L’appello dei Vescovi è un buon suono, ma servono azioni che facciano vibrare davvero i territori”

La ricetta della domenica: la torta nocciolata

Un dolce, semplice nella preparazione ma ricco di gusto, si adatta a ogni occasione e conquista anche i palati più esigenti

Angela Bonora

31/08/2025

Torna alla home