Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Laurino stop all’uso di prodotti chimi in agricoltura

Il Comune di Laurino tutela l'ambiente e la salute. Limiti all'uso di prodotti chimici

A cura di Katiuscia Stio Pubblicato il 18 Novembre 2019
Condividi
Campo agricoltura

LAURINO. Stop all’utilizzo di prodotti chimici nell’agricoltura. E’ quanto ha stabilito il Comune di Laurino, con un’ordinanza firmata dal sindaco Romano Gregorio. L’obiettivo è in particolare quello di tutelare l’ambiente considerato che l’uso frequente di prodotti fitosanitari per combattere le principali avversità delle piante rischia di determinare problemi anche per la salute umana.

InfoCilento - Canale 79

Limiti all’uso di prodotti chimici

Da palazzo di città, però, sottolineano anche problemi più pratici: “considerato che gli effetti dell’utilizzo di diserbanti chimici si manifestano a distanza di 10-15 giorni, c’è il rischio concreto che soprattutto lungo le strade urbane ed extraurbane qualcuno raccolga piante spontanee per uso alimentare senza rendersi conto della contaminazione chimica”. Inoltre l’uso di diserbanti può essere un” danno per la vegetazione semi naturale che rischia di non svolgere il suo ruolo di difesa del terreno esponendo le scarpate stradali all’erosione e allo smottamento”; infine si rischiano problemi per flora e fauna.

I divieti

Di qui il divieto di utilizzo di diserbanti dove sono presenti falde acquifere e nelle aree frequentate da popolazione, bambini, in prossimità di scuole e impianti sportivi, cortili, aree verdi, negli orti urbani, nelle zone frequentate da animali. E ancora è previsto il divieto di utilizzo di prodotti chimici nei pressi delle abitazioni e per il decoro di strade pubbliche. Per i trasgressori multe fino a 500 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.