• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Paestum una giornata d’incontro per la cura dell’habitat costiero

Domenica 17 novembre dalle ore 10.00 presso l’Oasi Dunale a Torre di Mare.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 14 Novembre 2019
Condividi

L’iniziativa è promossa dall’Hub costituitosi nell’ambito del progetto europeo INVOLVE coordinato da Legambiente. La funzione dell’Hub è di essere crocevia di persone e di idee, uno spazio di promozione e catalizzatore di esperienze in cui favorire l’incontro tra culture diverse. “Paestum, dichiara Francesca Cecconi – local coordinator del progetto- è una delle sette località pilota del progetto INVOLVE in cui costruire e sperimentare una nuova idea di cittadinanza europea anche attraverso attività permanenti di volontariato. Prendersi cura ‘insieme’ del luogo dove si vive crea una sana socialità e ci rende cittadini responsabili non solo del bene comune ma anche l’uno dell’altro.”
Le altre località pilota italiane coinvolte sono Scicli in Sicilia, e Rovigo in Veneto. Poi due distretti della città di Berlino in Germania e Veynes piccolo paese della Francia e la Comunità dei comuni del Pays de Saint-Aulaye.

“A Capaccio Paestum, l’Hub è operativo da alcuni mesi e ha già messo in campo numerose iniziative per favorire l’inclusione delle comunità migranti residenziali e dei richiedenti asilo, dichiara Carmine Di Biasi – social worker di INVOLVE. Ad esempio si è consolidata l’esperienza di agricoltura sociale grazie ad Ortomondo, si sono strette nuove relazioni con altre comunità, come quella indiana e magrebina e si sono organizzati diversi incontri di condivisione e di scambio culturale tramite un ciclo di cene etniche. All’Hub partecipano anche la comunità Francescana e la Parrocchia di Capaccio capoluogo che hanno organizzato vari momenti di incontro e socializzazione.”

Domenica sarà una giornata di volontariato dedicata alla cura dell’Oasi Dunale di Paestum. Chi ha voglia di trascorrere una giornata d’autunno contribuendo al miglioramento dell’ambiente in cui viviamo, può armarsi di guanti e partecipare, l’appuntamento è per le ore 10.00. Si effettuerà la pulizia a mano dei rifiuti spiaggiati lasciando tutto il materiale di origine naturale, come conchiglie, legnetti, canne, tronchi, perché costituiscono un apporto importante di ripascimento dell’arenile e serbatoio alimentare e di supporto per tante specie sempre più rare e, svolgono la funzione di sostegno per la sabbia che ha così la possibilità di resistere meglio contro l’erosione sia eolica che marina. E poi una spiaggia con tronchi, legnetti e altri elementi naturali è bella e vera. #Together for a better world.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capaccio
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 29 ottobre: Luna favorevole per gli amici dell’Ariete. Vergine, liberatevi delle pesantezze

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Trionfo in Coppa, la Feldi Eboli batte il Benevento 4-2 e vola ai sedicesimi

Rientro vincente per le 'Volpi' della Feldi Eboli. Dopo la lunga sosta,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.