Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Paestum nelle foto di Ernesto Samaritani: un convegno a Paestum
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Paestum nelle foto di Ernesto Samaritani: un convegno a Paestum

Domani la presentazione del volume

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 13 Novembre 2019
Condividi

“ArcheoNews, Mensile di informazioni economiche per i beni culturali”, in occasione della XXII edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, organizza il convegno “Paestum (‘anni 30) nelle foto di Ernesto Samaritani” il giorno 14 novembre 2019 alle ore 13.00 nella SALA VELIA del Centro Espositivo del Savoy Beach.

Al convegno interverranno:

– Gabriel Zuchtriegel, direttore Parco archeologico di Paestum

– Mario Mello, già professore ordinario di Storia Romana presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Salerno

– Fernando la Greca, ricercatore e professore aggregato di Storia Romana presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Salerno

– Moderatore: Giampiero Galasso, archeologo e giornalista free lance

Questo volume illustra l’attività del fotografo Ernesto Samaritani a Paestum negli anni Trenta del Novecento. Incaricato dall’Ente per le Antichità e i Monumenti della Provincia di Salerno di documentare gli scavi archeologici di Paestum e di altre località, Samaritani realizzò in quegli anni migliaia di fotografie, mettendo insieme alcune raccolte tematiche di lastre.

Una di queste raccolte, con oltre seicento foto di Paestum e dintorni, fu acquistata diverso tempo fa dal Dipartimento di Scienze dell’Antichità dell’Università degli Studi di Salerno, ed ora, con il presente libro, viene messa a disposizione di studiosi e appassionati. Questo sia per documentare i diversi momenti degli scavi archeologici e dei restauri che in quegli anni misero in luce il centro cittadino dell’antica Paestum, sia come testimonianza dell’arte di Ernesto Samaritani, che preparava e studiava scrupolosamente ogni scatto.

La sequenza delle foto è preceduta da tre saggi: uno su Ernesto Samaritani e la sua opera, e due sugli scavi, gli studi e le attività che si tennero a Paestum negli anni Trenta, e che trovano nella presente raccolta una straordinaria guida visiva.

Le foto riprodotte in questo libro sono raccolte per sezioni:

Paesaggi

Il Santuario Meridionale

Le case romane

L’area del Foro

Il Santuario Settentrionale

Strade e ponti

Le mura e le porte

Reperti archeologici

Persone

Spettacoli

Vecchia Paestum

In tutto si tratta di 323 foto, di cui 284 sono originali e le restanti particolari ingranditi. Sono state evidenziate le foto con persone riconoscibili, non solo visitatori illustri ma anche operai al lavoro. Molte foto rivelano curiosità e dettagli dei monumenti e dell’area archeologica ora non più visibili, come pure ci illustrano com’era l’area prima degli scavi, e come si presentava l’abitato di Paestum negli anni Trenta, con edifici costruiti fin sopra le mura, poi rimossi.

L’ultima sezione, Le altre foto, raccoglie tutti i provini di stampa delle foto non rientranti nelle sezioni precedenti (322), in modo da offrire una panoramica completa di tutto l’archivio Samaritani riguardante Paestum.

Fra una sezione e l’altra, sono stati presentati alcuni rapidi brani di scrittori, a partire dal Quattrocento, che hanno visitato Paestum, ed hanno espresso la loro meraviglia e la loro ammirazione per l’antica città ed i suoi monumenti, richiamando nuovi visitatori e inserendo Paestum a pieno diritto nel Grand Tour.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image